Tra le tante bellezze e attrazioni da visitare, nel mondo ci sono anche innumerevoli giardini meravigliosi, tutti da scoprire. Ecco i più belli in assoluto. Si tratta di perle rare, davvero suggestive.

Con la primavera entrata nel vivo è tempo di organizzare gite fuori porta e vacanze. La voglia di passare le giornate al sole accompagna la quotidianità: quale modo migliore di farlo se non calandosi in un meraviglioso angolo verde? Ad aiutare in questo obiettivo ci pensano gli innumerevoli giardini sparsi per tutto il globo: ecco i più belli al mondo.
Giardini più belli al mondo: angoli di rara bellezza tutti da scoprire
Una tappa obbligatoria per scoprire uno dei giardini più belli sulla faccia della terra è sicuramente la Francia, dove sono custoditi quelli di Villandry, che circondano il suggestivo omonimo castello. Si tratta di un immenso parco costruito in epoca rinascimentale grazie a cui calarsi in un’atmosfera unica, quasi come si fosse su un set di un film d’epoca.

Spostandosi in Irlanda c’è il Powerscourt Estate, palazzo rinascimentale maestoso animato da giardini pensili mozzafiato. Se ci si trova in Olanda impossibile non fermarsi a contemplare la vista donata dai Giardini di Keukenhof tinti da 7 milioni di fiori grazie a cui questa location ha raggiunto un record mondiale. È il giardino fiorito più ampio a livello globale.
Chi ama i viaggi intercontinentali non potrà perdersi una chicca collocata a Singapore dove a richiamare turisti da tutto il mondo ci pensa il Giardino Botanico presente nella città, colorato da fiori unici e da una vegetazione tropicale.
Di rara bellezza è poi il Nongnooch Tropical Garden, situato in Thailandia: al suo interno sono raccolte piante molto particolari nonché presenti mostre suggestive per dare voce alla cultura locale. Molto caratteristico è poi il Giardini Majorelle, collocato in Marocco, articolato tra piante esotiche ed edifici blu.
SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK
Giardini da sogno in Italia da non farsi sfuggire

Anche in Italia non mancano giardini suggestivi, tutti da scoprire. Tra questi ci sono quelli della Villa Medicea di Castello, situata a Firenze, articolati in 16 aiuole quadrate e dominati al centro da una grande fontana.
In Veneto è noto il Giardino Barbarigo-Pizzoni Ardemani collocato intorno all’omonima villa settecentesca. Situato in provincia di Padova, frutto del genio creativo dell’architetto Luigi Bernini, è animato da distese verdi, fontane, scale e labirinti.