Come tutelare i giardini d’Italia? Il non convenzionale scende in campo per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del verde pubblico, per un minore inquinamento ambientale ma non solo, e lo fa con una manifestazione che si terrà proprio oggi, venerdì 4 novembre.
Gli attivisti si sono dati appuntamento in tutta la Penisola, dal Nord al Sud Italia, e fino al 6 novembre saranno impegnati a creare aree verdi, piantare piante nuove e far nascere orti urbani, aiuole e fioriere.
Lo scopo è quello di rendere lo spazio urbano a misura d’uomo, con piante e alberi capaci di migliorare il suolo pubblico e il decoro urbano, ma anche di iniziare il nostro Paese ad azioni di guerrilla gardening. Come fare per dare il proprio contributo e migliorare lo stato del territorio circostante? Semplice. Scendete in strada, trovate uno spazio adatto e piantate una bella pianta, di cui avrete cura anche nei giorni a seguite. Invitate i vostri amici a fare altrettanto, e il gioco è fatto!
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…