Come+arredare+il+proprio+giardino+con+i+colori+dei+fiori
ecoo
/articolo/giardino-come-arredarlo-colori-fiori/78809/amp/
Giardinaggio

Come arredare il proprio giardino con i colori dei fiori

Pubblicato da

Usare i colori naturali offerti dalla natura e delle piante crea uno spettacolo vivace e stimolante, e in base alle sfumature rilassante o calmante

come arredare un giardino con i colori delle piante
Lavanda (Foto Pixabay)

Usare tutti i colori delle piante a disposizione per creare un effetto nel giardino è un metodo facile per rendere armonico l’ambiente. Il colore agisce sulle emozioni, sull’umore e sull’organismo e i colori delle piante che coltiviamo hanno una grande influenza. Nel progettare il giardino, pensate a quanto volete usarne e a come volete sentirvi quando vi ci trovate.

Secondo alcuni studi, il colore ha un effetto sulle nostre emozioni e le ricerche in corso hanno rivelato che non è semplicemente la tonalità delle piante a modificare l’umore. Uno studio tedesco del 2017 ha messo in luce che la risposta emotiva al colore è influenzata dalle sue tre dimensioni: tonalità – ovvero il colore puro – la saturazione – ovvero la purezza o vivacità – e la brillantezza – quantità di luce riflessa. I partecipanti allo studio hanno risposto emotivamente più ai colori brillanti e saturi che a quelli più scuri e opachi.

Come scegliere i fiori secondo le gradazioni di colore

Giardino (Foto Pixabay)

Scegliere la combinazione cromatica adatta allo stile che si vuole dare al giardino crea un impatto importante sullo stato d’animo. Ogni colore stimola un particolare stato d’animo: uno schema con colori forti, come rossi intensi, arancio e gialli, trasmette un’atmosfera eccitante, vivace perfetta per ricaricarsi. I colori più chiari, come i verdi e le tonalità pastello e bianco, sono più rilassanti e tranquillizzanti ideali per l’angolo della mindfullness anche all’aperto.

Leggi anche: Conosci questa pianta portafortuna? Storia e come curarla

Per creare un giardino che stimoli il cervello e il sistema nervoso è bene combinare le tonalità calde dei rossi, gialli e arancio specie se saturi e brillanti, per inserire energia e intensità ad uno schema. Più sfumature di un unico colore, come il rosso, possono servire ad armonizzare e dare profondità a uno schema monocromatico.

Leggi anche: Come scegliere il terriccio giusto per le proprie piante

Abbinare colori opposti nella ruota dei colori, come giallo e viola per creare un contrasto vivace e usare tre o più colori può smorzare i toni più chiari e meno saturi dai colori secondari.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

18 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa