Il terreno è il cuore di un orto o di un giardino che sta bene. E’ importante quindi tenere sotto controllo la salute dell’erba e delle piante. Alcuni trucchi permettono di tenerlo in salute tutto l’anno
Esistono alcuni semplici modi per controllare lo stato del terreno. Che sia un giardino, un orto o un’aiuola, un terreno sano permette e favorisce la crescita naturale di piante e fiori e ortaggi. Un suolo non lavorato sviluppa una struttura a nido d’ape in cui l’aria e l’umidità filtrano attraverso minuscoli spazi creati dall’azione di numerosi organismi. Se le aiuole ospitano una popolazione sana di lombrichi che vivono solitamente in ambienti umidi le piante ne risentono e il terreno è in ottime condizioni.
La permacoltura ad esempio può essere eseguita con poca fatica. Il procedimento consiste nell’inserimento nel suolo materiale organico, come il compost, il letame o altro materiale organico. In questo modo il terreno sarà sempre nutrito e avrà la possibilità di far crescere naturalmente piante e fiori.
Un altro metodo che funziona ed è efficace a tenere un buon terreno in salute può essere l’acquisto di funghi micorrizici in polvere e spargerli sulle radici di piante erbacee, arbusti e alberi al momento della messa a dimora. I fertilizzanti organici, come alghe sangue di bue e ossa di pesce possono consolidarne la struttura e fornire numerosi nutrienti.
Leggi anche: Orchidee, come annaffiarle e quante volte a settimana
Le pacciamature biodegradabili mantenegono l’umidità e rilasciano lentamente nel terreno nutrienti che alimentano gli organismi che ci vivono e le piante. Si può preparare quindi del compost o terriccio di foglie o acquistarlo già pronto. I rifiuti del giardino, ad esempio, si degradano rapidamente producendo composte che è una buona fonte di azoto.
Leggi anche: Sai cosa vuol dire regalare un bonsai? Il significato
Altro metodo è l’inserimento dei lombrichi cosiddetti gli ingegneri dell’ecosistema che digeriscono il materiale organico rilasciandolo nel terreno e le loro gallerie permettono alle radici di estendersi per raggiungere l’aria, l’acqua e i nutrienti. Un recente studio ha dimostrato che stimolano la crescita vegetale fino al 25% in più.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…