Complementi d’arredo di giardini e case vacanze sono in questo materiale: il rattan. Con questo metodo sarà molto più facile pulire sedie e tavoli
Ideali per arredare grandi spazi all’aperto, giardini, verande e case vacanza, i complementi d’arredo in rattan hanno uno stile retrò che affascina da sempre. Donando stile all’ambiente in cui si collocano, possono essere personalizzati con cuscini colorati o a tinta unita coordinando l’arredamento con lo spazio circostante.
Il rattan è un vitigno tipico di alcune piante tropicali e cresce come in un bastone. Facilmente intrecciabile, il rattan viene tagliato in varie lunghezze e cotto al vapore per modellarne aspetto, dimensioni e curvature. Sicuramente essendo una texture che si intreccia tra vuoto e pieno il rattan si riempie facilmente di polvere, terra o sabbia e per mantenere nel tempo questi elementi è bene saperlo pulire con accuratezza.
A causa delle notevoli fessure presenti in questo materiale, il rattan ha bisogno di essere pulito accuratamente e per rimuovere polvere e sporco. Mantenerlo nel tempo significa spolverare sedie e tavolini ogni settimana e quando si ripongono via i complementi è bene avvolgerlo in un telo di plastica per mantenerne la lucidità ed evitare che si crei muffa o insetti nel materiale.
Leggi anche: Orchidee con fiori appassiti: perché succede e come risolvere
Il rattan può essere pulito in maniera superficiale ogni settimana utilizzando una spazzola o con un aspirapolvere che presenti un becco fino. Per rimuovere più a fondo la polvere, è bene utilizzare uno spolverino in microfibra o passare ad una pezza inumidita d’acqua.
Leggi anche: Piante in casa: queste non richiedono cure o attenzione
Per una pulizia più approfondita, il rattan va pulito correttamente utilizzando un detersivo per piatti e una pezza inumidita ma non troppo gocciolante d’acqua. Per rimuovere lo sporco nei punti più difficili da raggiungere è consigliabile utilizzare uno spazzolino da denti o uno scovolino appuntino che può raggiungere posti. E’ una buona abitudine quella di lasciare asciugare all‘aria aperta il rattan in modo da evitare che si formino muffe o funghi.
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…
Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…