Giardino%3A+come+scegliere+il+tagliaerba+adatto+alle+esigenze
ecoo
/articolo/giardino-come-scegliere-tagliaerba/89115/amp/
Giardinaggio

Giardino: come scegliere il tagliaerba adatto alle esigenze

Pubblicato da

Prima di sostenere il costo di un tagliaerba bisogna fare alcune considerazioni sull’uso che se ne vuole fare e le caratteristiche necessarie

come scegliere il tagliaerba in base alle proprie esigenze
taglia erba (Foto Pixabay)

Autunno, tempo di rifacimento e manutenzione del giardino. Chi ne ha uno, sa che è questo il momento giusto per le opere di messa a nuovo del prato. Il mercato dispone di molti modelli di tagliaerba che possono agevolare l’operazione.

Si tratta di capire prima di tutto quali sono le operazioni fondamentali che il taglia erba deve poter eseguire. I fattori da considerare per una scelta adatta alle proprie esigenze sono molteplici e vanno presi tutti in considerazione per un acquisto ponderato.

Come scegliere il tagliaerba giusto?

taglia erba (Foto Pixabay)

Tra le prime domande da porsi in previsione dell’acquisto di un tagliaerba c’è la più importante: quanto è ampio il giardino? Che dimensioni ha il giardino da dover trattare? E’ anche in base ai metri quadri che il tagliaerba deve essere valutato.

Leggi anche: Bonsai: cosa bisogna fare nel mese di ottobre

Non solo: il giardino è in pianura o presenta dislivelli o pendenze? In base alle tipologie di terreno è possibile trovare la potenza giusta del motore. Se si ha presenza di aiuole circolare o la presenza di molte piante è bene prendere nota.

Leggi anche: Lavori autunno: come costruire una carriola fai da te

In base ai metri quadri è possibile scegliere le lame adatte al terreno. Nel caso di giardini di 1000 metri quadri la lama più adatta è di circa 53 cm. Dai 0 ai 400 metri quadri è possibile optare per una lama più piccola, di 37 centimetri. Dai 200 ai 1200 metri quadri, sarà adatta una lama di 46 cm. In base all’estensione si può valutare una macchina tagliaerba che risulta più simile ad un piccolo trattore.

Alcune macchine tagliaerba sono dotate di trazione automatica e quindi azionando una leva le ruote sono autonome di girare e aiutano l’operatore a spingere l’attrezzo. Normalmente, nei giardini di residenze urbane e cittadine è utile una macchina a spinta. Si potrà valutare in base alla presenza o meno di fogliame di un cesto di raccolta più o meno capiente.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa