Giardino+ecologico%3A+cosa+non+pu%C3%B2+mancare+per+crearne+uno
ecoo
/articolo/giardino-ecologico-mancare-crearne-uno/100891/amp/
Giardinaggio

Giardino ecologico: cosa non può mancare per crearne uno

Pubblicato da

Giardino ecologico la primavera è già arrivata, vediamo di cosa abbiamo bisogno per rendere il nostro spazio unico.

rimedi giardino strumenti
Strumenti da giardino (Foto da Canva) – Ecoo.it

La primavera è già arrivata e molti staranno preparando il loro giardino ecologico per renderlo uno spazio unico, vediamo tutto quello di cui abbiamo. Prendersi cura del proprio giardino non è certo una passeggiata, per riuscire nell’impresa bisogna considerare tanti fattori che non possono essere trascurati.

Come preparare il nostro giardino

Armiamoci di qualche minuto e cerchiamo prima di tutto di capire quali sono gli strumenti che non abbiamo a disposizione e procuriamoceli. In seguito passiamo alla pulizia accurata del nostro spazio verde e liberiamoci di tutte le erbacce che si sono formate. Impariamo a conoscere il terreno, cerchiamo di capire se mancano i nutrienti essenziali.

Giardino (Foto da Canva) – Ecoo.it

Prepariamo il nostro giardino, è altamente sconsigliato dissodare il terreno, spostarlo troppo potrebbe sbilanciarlo. Proseguiamo e aggiungiamo il fertilizzante di base o complementare, che sarà di aiuto per alimentare le colture per tutta l’estate. Se parliamo di orto biologico dobbiamo sempre preferire il fertilizzante naturale.

Se vogliamo ottenere un orto armonioso e sempre produttivo cerchiamo sempre di organizzare una rotazione delle colture. Ma cosa significa rotazione in questo caso? Significa semplicemente piantare le stesse colture ogni anno alternandole.

A questo punto cominciamo a piantare, è sempre importante partire dai semi, teniamo conto sempre del nostro clima quando li scegliamo, così da poterli raccogliere una volta terminata la stagione per poi piantarli il prossimo anno. Teniamo conto anche del clima le piante potrebbero soffrire sia le alte temperature, ma anche quelle troppo basse.

Cerchiamo sempre di combattere afidi, malattie o altro. Ma proviamoci immediatamente e non ricorriamo all’utilizzo di pesticidi. Per combattere le lumache possiamo ad esempio ricorrere ad alcune piante repellenti.

A questo punto prepariamoci per l’irrigazione, un giardino ha bisogno di cure costanti, per quanto riguarda l’irrigazione potremmo pensare di raccogliere l’acqua piovana.

Uno spazio verde in casa: bisogna avere pazienza

Attrezzi giardino (Foto da Canva) – Ecoo.it

È importante farci cogliere preparati ed essere in grado di prenderci cura del nostro orto, bisogna avere pazienza e prestare molta attenzione per garantire lunga vita al nostro spazio verde. Un giardino pieno e ben curato ci farà fare bella figura anche con gli ospiti.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa