Ognuno deve impegnarsi a fare la sua parte, ti insegniamo a prenderti cura del tuo giardino per renderlo attivo e rispettoso del cambiamento climatico e del raffreddamento del pianeta terra.
Può sembrare eccessivo ma ognuno di noi deve iniziare a cambiare l’approccio verso l’ambiente e lo deve fare partendo dalle piccole azioni quotidiane che compie nella sua vita personale. È importante che ognuno metta del proprio per cercare di migliorare la grave situazione ambientale in cui ci troviamo a vivere ormai da decenni e che mai come ora deve iniziare a evolvere verso una maggiore consapevolezza dei rischi e pericoli a cui andiamo incontro. La terribile siccità a cui stiamo assistendo è solo l’ultimo tassello di questo cambiamento climatico inarrestabile che sta mettendo a rischio le culture estive, e le produzioni di nicchia dell’agricoltura mondiale (uno su tutte l’olio extravergine).
Cosa possiamo fare quindi nel concreto? Si dice che ‘l’erba del vicino è sempre più verde‘, cerchiamo invece di pensare al nostro giardino e curarlo secondo i dettami etici ed ecosostenibili per migliorare un tassello alla volta l’ambiente che ci circonda. Così facendo anche i bambini impareranno e i vicini magari prenderanno esempio copiando quello che fate.
Per sistemare il proprio giardino esterno e renderlo ecosostenibile serve adottare alcune linee guida in modo che diventi rispettoso del clima del pianeta visto che stiamo rilasciando più anidride carbonica e ossido di carbonio di quello che l’atmosfera riesca ad immagazzinare.
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…
Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…