Giardino+di+Ninfa%2C+per+visitarlo+tutte+le+date+del+2023
ecoo
/articolo/giardino-ninfa-visitarlo-tutte-date-2023/98990/amp/
Viaggi

Giardino di Ninfa, per visitarlo tutte le date del 2023

Pubblicato da

Il giardino di Ninfa, sito a Cisterna di Latina, riapre le sue porte al pubblico dal 18 marzo fino al 1°novembre: i biglietti disponibili online.

Giardino di Ninfa calendario date 2023
Giardino di Ninfa (Facebook – Giardino di Ninfa) – Ecoo.it

Il Giardino di Ninfa è un monumento naturale situato nel territorio del comune di Cisterna di Latina. Si tratta di un tipico giardino all’inglese iniziato da Gelasio Caetani nel 1921, nell’area della scomparsa cittadina medioevale di Ninfa. Oggi, infatti rimangono alcuni ruderi e alcuni sono stati restaurati proprio durante la creazione del giardino.

Il monumento, con l’arrivo della primavera, ha già spalancato le sue porte ai vari visitatori che da ieri, sabato 18 marzo, hanno potuto ammirarne le meraviglie.

Giardino di Ninfa, lo spettacolare monumento a Cisterna di Latina

Cisterna, centro della provincia di Latina, ha riaperto uno dei propri fiori all’occhiello: il Giardino di Ninfa. Questo monumento è in grado di donare uno spettacolo mozzafiato con colori e profumi intensi rappresentando un qualcosa di veramente incredibile.

Giardino di Ninfa (Facebook – Giardino di Ninfa) – Ecoo.it

Al suo interno, difatti, sono racchiusi fiori e piante provenienti da tutto il mondo, ma anche la storia, considerata la presenza delle rovine dell’antica cittadine che sorgeva in quel territorio. Tutto grazie a chi quel giardino l’ha voluto e curato per anni rendendolo un luogo unico nel suo genere: la famiglia Caetani.

Ogni anno, inoltre, il monumento diventa teatro di una serie di eventi organizzati dalla fondazione Roffredo Caetani che lo gestisce in modo impeccabile. Tante le collaborazioni non solo locali, ma anche nazionali e internazionali per offrire spettacoli teatrali, mostre, concerti, ma anche convegni.

Calendario e come prenotare le visite

Giardino di Ninfa (Facebook – Giardino di Ninfa) – Ecoo.it

Ad oggi non sono ancora state fissate le date degli eventi, ma è stato pubblicato quello relativo alle giornate di apertura del giardino per tutto il 2023. Di seguito le date durante le quali si potrà visitare questo luogo mozzafiato.

  • Marzo: 18, 19, 25, 26;
  • Aprile: 1, 2, 8, 9, 10, 15, 16, 22, 23, 25, 29, 30;
  • Maggio: 1, 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28;
  • Giugno: 2, 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 25;
  • Luglio: 1, 2, 8, 9, 15, 16 (dalle 9 alle 18:30) – 21, 22, 23, 28, 29, 30 (dalle 18 alle 19:30);
  • Agosto: 4, 5, 6, 11, 12, 13 (dalle 18 alle 19:30) – 15, 19, 20, 26, 27 (dalle 9 alle 18:00);
  • Settembre: 2, 3, 9, 10, 16, 17, 23, 24, 30;
  • Ottobre: 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 28, 29;
  • Novembre: 1.

Per prenotare la propria visita basterà collegarsi sul sito ufficiale del giardino e acquistare i biglietti scegliendo tra le date disponibili. Il costo di una visita, della durata di circa un’ora, è di 15,75€ a persona. Ingresso gratuito, invece per i bambini di età inferiore ai 12 anni accompagnati. Come indicato sul sito, l’ingresso è regolato in base all’ordine di arrivo dei visitatori nella fascia oraria prenotata con l’assegnazione di un numero sul posto per permettere il check-in.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

2 giorni fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa