Giornata+mondiale+dell%26%23039%3Bhabitat%3A+oggi+una+riflessione+in+pi%C3%B9+sull%26%23039%3Bambiente
ecoo
/articolo/giornata-mondiale-dell-habitat-oggi-una-riflessione-in-piu-sull-ambiente/22357/amp/
Categorie Sostenibilità

Giornata mondiale dell'habitat: oggi una riflessione in più sull'ambiente

Pubblicato da

Giornata Mondiale Habitat
Il primo lunedì del mese di ottobre, dal 1995 in poi, è dedicato alla Giornata mondiale dell’habitat. La designazione è arrivata per conto delle Nazioni Unite che quest’anno hanno scelto come tema, “Città in corso di trasformazione, opportunità di costruzione”. Il problema è stato affrontato da diversi punti di vista e da diverse situazioni di partenza perché le problematiche delle grandi città europee non sono e non possono essere le stesse delle megalopoli asiatiche.Lo stato di salute della terra, dell’aria e dell’acqua, paradossalmente, dipende molto da come funzionano e da come sono strutturate le città. Da un lato c’è la cementificazione selvaggia che va ad influire sull’ecosistema danneggiandolo alle volte in maniera irreparabile. Questa è una problematica relativa soprattutto ai paesi in via di sviluppo che possiedono ancora grandi aree edificabili e che vivono il problema della migrazione interna dalle zone rurali alle zone industriali/cittadine.
Differente è il problema per quanto riguarda le città occidentali che ovviamente non hanno il problema dell’espansione e della cementificazione, almeno non su grande scala, ma vivono il problema dell’inadeguatezza ecologia delle abitazioni costruite negli ultimi trent’anni. In questa situazione la via d’uscita è la costruzione di abitazioni ad impatto zero e l’aggiornamento di quelle esistenti per ridurne l’incidenza sull’ambiente. In questo ambito la Giornata mondiale dell’habitat chiede ai cittadini di intervenire sulle piccole abitudini di tutti i giorni e di modificarle in direzione di un minore impatto sull’habitat.
Infine c’è la parte più sociologica dei fini della Giornata mondiale dell’habitat che ha come missione quella di sensibilizzare i cittadini a confrontarsi con l’ambiente e ad averne cura nella vita di tutti i giorni. Dal punto di vista dei grandi progetti urbani e delle iniziative degli stati e dei governi, invece, la Giornata mondiale dell’habitat punta ad illustrare i benefici economici ed ecologici di una pianificazione urbana ecosostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

15 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

21 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

1 giorno fa