Molte idee innovative sono state realizzate per quanto riguarda i moduli fotovoltaici. Basti pensare ad esempio a questo proposito agli impianti fotovoltaici accattivanti e utili con le tegole solari o, sempre per restare in tema, agli impianti in 3D per un fotovoltaico ancora più particolare.
Quelli usati in Galles sono detti “vigneti solari”, perché prevedono una sistemazione in file, come quelle tipiche dei vigneti. In tutto saranno utilizzati 10.000 pannelli solari. La superficie occupata dall’impianto è pari a 2,5 ettari. Una soluzione che vuole andare ben oltre gli impianti solari ad uso familiare e di piccole dimensioni, che rappresentano i principali impianti fotovoltaici utilizzati in Gran Bretagna.
Grandi prospettive per l’energia ricavata dai raggi del sole, visto che si prevede che, in tema di energia solare, il fotovoltaico soddisferà un quinto dei bisogni mondiali. Intenti non indifferenti per ciò che concerne l’opportunità di garantire la sostenibilità ambientale per mezzo del ricorso all’energia pulita.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…