D’altronde la questione delle emissioni non può essere ignorata, visto che le emissioni nocive e l’inquinamento saranno in aumento dal 2012. Tra l’altro non bisogna dimenticare che le emissioni vanno combattute anche a vantaggio della salute. Dal 5 settembre alla stazione di Montparnasse è possibile noleggiare degli scooter a basso impatto ambientale per visitare i vari luoghi di interesse turistico della capitale francese senza inquinare.
I costi non sono affatto elevati: 18 euro per mezza giornata e 25 euro per una giornata intera. Oltre a risultare un’opportunità molto interessante, si tratta anche di un modo per promuovere la sostenibilità ambientale. Con il ricorso agli scooter elettrici possiamo dare più ossigeno all’ambiente. Gli scooter green per muoversi per le vie di Parigi sono gli scooter elettrici Peugeot.
Un’occasione da non perdere per contribuire in modo diretto all’attuazione di un turismo sostenibile a tutti gli effetti. Il rispetto dell’ambiente d’altronde è una questione dalle mille sfaccettature.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…