Grandine%3A+come+proteggere+le+coltivazioni+dai+danni
ecoo
/articolo/grandine-come-proteggere-le-coltivazioni-dai-danni/77787/amp/
Agricoltura e Allevamento

Grandine: come proteggere le coltivazioni dai danni

Pubblicato da

Proteggere piante e le coltivazioni dagli agenti atmosferici è importante. La grandine colpisce in maniera pesante ortaggi e frutti procurando gravi danni.

come proteggere coltivazioni dalla grandine
Grandine (Foto Pixabay)

Con il cambiamento climatico in atto e le precipitazioni improvvise e abbondanti colpiscono coltivazioni, piante e frutti causando gravi danni. Tra le precipitazioni atmosferiche più gravi per l’agricoltura si annovera la grandine che con grossi chicchi è in grado di scendere con velocità sul terreno.

A differenza della pioggia e della neve, del caldo e del freddo, che sono dannosi se eccessivi e fuori stagione, la grandine è sempre dannosa. Il danno che arreca può procurare ingenti spese per gli agricoltori e i coltivatori in merito all’intensità e al tipo di coltura che colpisce.

Come proteggere le coltivazioni dalla grandine

Serra (Foto Pexels)

Durante il periodo estivo e i mesi più caldi dell’anno, la grandine si forma nell’atmosfera quando l’aria è fortemente riscaldata. In questo periodo gran parte delle coltivazioni sono nel pieno della maturazione ed è importante proteggere ortaggi e frutti. Per le altre piantagioni il cui raccolto avviene nel periodo autunnale si rischia comunque di rovinare la crescita della pianta.

Leggi anche: Caffè: come sfruttarlo al massimo per coltivare le piante

I chicchi rotondi, a volte molto grossi, costituiti da un nucleo nevoso opaco circondato da strati di ghiaccio trasparenti. La velocità di caduta varia da qualche metro al secondo per i chicchi più piccoli a 20 o più metri al secondo per i più grossi e regolari. I danni da grandine possono essere vari e commisurati all’evento atmosferico; grandine con pioggia può procurare conseguenze sulla qualità del raccolto.

Leggi anche: Erba sintetica: perché è molto sconveniente, soprattutto in estate

Per difendere le piantagioni e le coltivazioni dalla grandine è possibile ricorrere a diversi metodi: reti antigrandine possono essere un grande rimedio. Le reti possono essere sistemate sopra dei pilastri alti almeno quanto le piante. In commercio sono presenti reti antigrandine in plastica, trasparenti oppure di colore nero, resistenti alle grandinate e durevoli nel tempo. I migliori modelli possono essere un investimento per almeno 20 anni. Il segreto è tenderle perfettamente e ancorate con la maggiore sicurezza.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa