Il+grave+errore+coi+medicinali%3A+dove+vanno+buttati
ecoo
/articolo/grave-errore-medicinali-dove-buttati/85922/amp/

Il grave errore coi medicinali: dove vanno buttati

Pubblicato da

In tutte le case c’è almeno un cassetto dedicato ai medicinali. Una farmacia pronta per ogni evenienza. Ma se un farmaco dovesse scadere, ecco dove buttarlo

come smaltire i rifiuti scaduticome smaltire i rifiuti scaduti
Tachipirina (Foto Adobe)

In tutte le case degli italiani c’è almeno un cassetto dedicato alla conservazione dei medicinali. Una farmacia pronta all’uso per ogni dolore e problema che potrebbe colpire il padrone di casa  o i suoi famigliari. Tanti farmaci per ogni tipo di situazione dagli antidolorifici, agli antistaminici, o gli antipiretici e gli analgesici. Senza dimenticare i prodotti per il pronto soccorso come garze, bende ma anche le pomate contro le ustioni.

Certo, prima di assumere un qualsiasi farmaco è sempre consigliabile consultare il proprio medico di base per valutare se si sta agendo nel metodo corretto contro un problema insorto. Ma prima di assumere una medicina è sempre opportuno controllare il bugiardino della confezione ma anche la data di scadenza del prodotto. Ma quando quest’ultima dovesse essere superata, dove e come questi vengono smaltiti?

Dove buttare i farmaci scaduti

quale bidone è per la raccolta dei farmaci scadutiquale bidone è per la raccolta dei farmaci scaduti
Dove buttare i farmaci scaduti (Foto Adobe)

Il problema dell’accumulare in maniera ossessiva e preventiva alcuni farmaci, pronti ad ogni evenienza è uno solo: la data di scadenza. Questi infatti se dovessero essere scaduti non devono mai essere ingeriti e assunti. Infatti, come dichiarato dall’AIFA: “Col passare del tempo si può verificare una degradazione del principio attivo che oltre a inficiarne l’efficacia, può comportare rischi in termini di sicurezza“. Sarebbe dunque più sano e salutare mangiare una caramella.

Leggi anche: Alluminio e plastica, vanno lavati prima di essere gettati?

E dunque che fare? Sicuramente non ingerire il medicinale e capire in quale modo si può smaltire il prodotto nel rispetto dell’ambiente. E’ sempre bene ricordare che, trattandosi di un farmaco, questo è ricco di sostanze chimiche non può essere smaltito come un frutto andato a male. Ma quindi dove si devono buttare questi farmaci?

Leggi anche: Dove buttare i vecchi asciugamani: attenti all’errore

Sicuramente no nei vari cassonetti “classici” per il riciclaggio. Esistono, nei pressi delle farmacie, dei bidoni appositi per la raccolta per i farmaci scaduti. E’ dunque smaltirlo in maniera idonea senza gettarlo nel bidone dell’indifferenziato. inoltre, come riportato sul bugiardino: “I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà proteggere l’ambiente”.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

6 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa