Green Peace vince la sua lotta contro Barbie: la bambola più famosa al mondo si converte alla sostenibilità ambientale e la smette di distruggere la foresta pluviale indonesiana. Sotto attacco il packaging del giocattolo, accusato appunto di essere fatto a discapito del disboscamento. La lunga battaglia di Green Peace ha finalmente portato la Mattel alla resa.
La foresta pluviale dell’Indonesia è uno spazio particolarmente sensibile dato che vi vivono molti animali in estinzione, e l’indiscriminato taglio degli alberi non ne facilitava le condizioni di vita. La battaglia dell’associazione per l’ambiente Green Peace, come spesso accade, è passata tramite la rete e ha ottenuto l’ambito risultato anche grazia a un bel video virale.
La Mattel ha dunque dovuto deporre le armi (o le asce) affermando che si impegnerà nella tutela dell’ambiente, mettendo fine a tutti quei rapporti con le aziende che minacciano l’ambiente e la natura. Il diktat della multinazionale ora è chiaro: stop a tutte le collaborazioni con chi produce fibre di cellulosa provenienti da azioni di deforestazione indiscriminata.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…