Il marmo è uno dei materiali più pregiati e più apprezzati, intramontabile e innovativo rende qualsiasi spazio estremamente affascinante. Tuttavia, non è alla portata di tutti, è molto costoso, delicato e quando si scelgono misure importanti diventa difficile sia il trasporto che la posa. Un’ottima alternativa, più economica e che ne imita perfettamente l’estetica, è il gres effetto marmo: è un materiale molto versatile, facile da pulire, meno delicato e che ha finiture molto simili al marmo. Il gres porcellanato è il materiale più adatto per le piastrelle e il pavimento del bagno, non richiede trattamenti particolari, assorbe poca acqua ed è indicato per ambienti con sbalzi di temperatura. Scegliere un pavimento effetto marmo per un bagno elegante è sinonimo di passione e fascino per materiali prestigiosi ed è un punto di incontro tra decoro e minimalismo.
Come il marmo presenta nella sua naturalezza vari colori e finiture, anche il gres effetto marmo dispone di una vasta gamma di colori e venature di superficie, adatti per essere utilizzati sia come pavimento e sia come rivestimento per la realizzazione di un bagno moderno. D’altronde l’innovazione tecnologica e digitale ha permesso di riprodurre esattamente le venature e le sfumature delle lastre di marmo presenti in natura, ottenendo così dei prodotti quanto più esteticamente simili alla pregiata pietra, come ad esempio le due nuove varianti cromatiche: grey e tafu, due interpretazioni di marmi pregiati che si trovano in Iran.
Un must molto in uso è il marmo scuro. Scegliendo piastrelle gres effetto marmo in dimensioni grandi si potrà realizzare un bagno moderno e di tendenza optando per un rivestimento parziale di colore scuro o per un total black dove gli accessori e i sanitari esalteranno l’estetica dell’ambiente con contrasti di colori e materiali.
L’utilizzo del marmo chiaro in bagno è particolarmente indicato quando questo ha dimensioni contenute, dona luminosità e decora in modo elegante e discreto. Tra i marmi chiari, sono molto utilizzati il Calacatta con fondo chiaro e venature sul grigio di differente tonalità; il Golden Cream e tanti altri.
Il gres porcellanato può donare effetti diversi in base alla finitura:
Scelto il gres in base agli elementi citati, occorre prestare attenzione agli abbinamenti con gli oggetti di arredo bagno e con la pittura delle pareti. Ad esempio il gres effetto marmo che riproduce la graniglia, tipico del seminato veneziano, dovrà essere accostato ad arredi contemporanei e a colori pastelli per la pittura delle mura; oppure il gres effetto marmo potrà essere abbinato al gres porcellanato effetto legno, le due tipologie di rivestimento andranno a suddividere le zone interne del bagno, creando un ambiente raffinato e accogliente.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…