Grow+the+planet%2C+il+primo+social+network+dedicato+all%26%23039%3Borto
ecoo
/articolo/grow-the-planet-il-primo-social-network-dedicato-all-orto/20707/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento Alimentazione

Grow the planet, il primo social network dedicato all'orto

Pubblicato da

In un mondo in cui o sei nei social network o non esisti, era ora che qualcuno pensasse anche ad una nuova tecnologia anche in ottica green. Se -come abbiamo detto più volte- il green business può effettivamente fare la differenza in un mercato tradizionale così in crisi, perché non pensare anche a un social network dedicato proprio ai temi della sostenibilità ambientale? Si tratta di Grow the planet, un luogo virtuale che vuole aggregare la saggezza popolare e quella scientifica. Lo scopo è però reale e concreto, concretissimo: farvi coltivare il vostro orto al meglio!

Attraverso Grow the planet, infatti, quello che si tenta di fare è di dare consigli utili per coltivare l’orto nel migliore dei modi possibili, usufruendo della saggezza delle folle e degli esperti che vivono anche fisicamente lontani ma che non per questo non possono fornirci preziosi e intelligenti spunti.
Grazie a questo nuovo strumento on-line sarà infatti possibile tenere traccia dell’evoluzione del proprio orto, dei suoi cambiamenti e della sua crescita, oltre ad avere notifica dei cambiamenti meteo e dello stato delle verdure. Un altro strumento utile è quello geo-localizzazione, studiando lo spazio dedicato alla coltivazione e la comunità circostante.
I valori del mangiare sano e della scelta di alimenti biologici sono quelli condivisi anche con un’associazione come Slow Food Italia ed è quindi naturale che vengano sposati da una community come quella di Grow the planet che mira proprio a costruire i nuovi orticoltori del futuro.
Grazie a questa nuova partnership, infatti, le due realtà e gli utenti che ne fanno parte potranno essere agevolati nell’entrare in comunicazione, nel realizzare anche fisicamente e localmente eventi e iniziative di promozione del mangiare bene, in modo sano, promuovendo una cucina naturale e una dieta mediterranea.
Lo scopo è anche didattico e istruttivo, dato che le scuole possono partecipare nell’apposita sezione “Orto in condotta” e iscrivere nel social network il proprio orto scolastico, monitorando i frutti e scambiando suggerimenti con altri gruppi simili. I due saranno inoltre insieme in un tour di eventi che li vedrà fare tappa nelle principali città italiane lungo tutto il 2012, diffondendo il messaggio che vivere bene e a basso impatto ambientale parte proprio da come si mangia, e da come ci si procura il cibo.
Per provare il primo social network dedicato all’orto vai su Growtheplanet.com

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo
  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

20 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa