Guardie+zoofile%3A+inaugurato+un+nuovo+nucleo+operativo+in+una+bella+citt%C3%A0+italiana
ecoo
/articolo/guardie-zoofile-inaugurato-un-nuovo-nucleo-operativo-in-una-bella-citta-italiana/146245/amp/
News Green

Guardie zoofile: inaugurato un nuovo nucleo operativo in una bella città italiana

Pubblicato da

Sono arrivate nuove guardie zoofile in città: scopriamo subito tutti gli interessantissimi dettagli di questa novità.

Importante novità per il benessere degli animali e dell’ambiente, è attivo un nuovo presidio per la tutela degli animali e dell’ambiente: il Nucleo Guardie Zoofile ENPA.

guardie zoofile nuovo presidio
Guardie zoofile: inaugurato un nuovo nucleo operativo in una bella città italiana – ecoo.it

Questo gruppo, composto da volontari con formazione specifica, ha il compito di vigilare sulle condizioni di vita degli animali, prevenire e contrastare i maltrattamenti e sensibilizzare la popolazione sul rispetto della fauna e dell’ambiente.

Guardie Zoofile: il nuovo presidio che mancava in città

L’iniziativa nasce dall’evoluzione del precedente gruppo di volontari noto come “Nucleo Anti-Maltrattamento”, che già si occupava di verificare le segnalazioni ricevute e di intervenire in collaborazione con l’ATS Veterinaria di Monza e Brianza e le forze dell’ordine.

Guardie Zoofile: il nuovo presidio che mancava in città – ecoo.it

Con la nascita del nuovo presidio di Monza e Brianza delle Guardie Zoofile, si è fatto un passo avanti: il nuovo nucleo ha poteri e competenze più ampi, potendo intervenire direttamente nei casi di maltrattamento animale e violazioni delle normative ambientali.

Chi sono e cosa fanno le guardie zoofile?

Le Guardie Zoofile sono pubblici ufficiali con specifica formazione e autorizzazione per svolgere attività di controllo e vigilanza in materia di tutela animale e ambientale. In alcuni casi, soprattutto per reati legati agli animali d’affezione, possono anche operare come agenti di polizia giudiziaria, con poteri di ispezione e sequestro.

Chi sono e cosa fanno le guardie zoofile? – ecoo.it

I loro principali compiti comprendono:

  • Prevenzione e contrasto ai maltrattamenti: verificano che gli animali siano custoditi nel rispetto delle normative vigenti.
  • Vigilanza ambientale: intervengono in caso di inquinamento, abbandono di rifiuti e altre violazioni.
  • Sequestri e sanzioni: possono redigere verbali, emettere multe e procedere al sequestro di animali maltrattati.
  • Collaborazione con le forze dell’ordine: lavorano a stretto contatto con Polizia, Carabinieri e altre autorità.
  • Sensibilizzazione e informazione: promuovono iniziative educative per diffondere la cultura del rispetto per gli animali e l’ambiente.

Come si diventa una guardia zoofila?

Diventare guardia zoofila richiede un percorso formativo specifico. Chi desidera intraprendere questa attività deve:

  • Frequentare un corso di formazione presso un’associazione riconosciuta, come ENPA.
  • Superare un esame finale per certificare le competenze acquisite.
  • Ottenere il decreto di nomina dalla Prefettura, con l’obbligo di prestare giuramento.
  • Operare su base volontaria all’interno del territorio di competenza stabilito nel decreto di nomina.

Come contattare le guardie zoofile di Monza

L’arrivo delle guardie zoofile a Monza rappresenta un importante passo avanti nella protezione degli animali e dell’ambiente nella zona. Grazie alla loro attività, sarà possibile garantire controlli più efficaci e interventi tempestivi nei casi di abuso o negligenza.

Attualmente, il nuovo nucleo conta nove membri attivi, che operano su tutto il territorio provinciale. L’ufficio delle guardie zoofile ENPA a Monza è aperto al pubblico su appuntamento ogni giovedì sera alle 21:30, presso la sede operativa in Via Lecco 164. Chiunque voglia segnalare un caso di maltrattamento o gestione scorretta di animali può inviare una e-mail a ggzz.monza@enpa.org.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Comportamenti

Lavare i panni con detersivo liquido o in polvere? Quale soluzione funziona davvero

Hai provato entrambe le soluzioni di lavaggio o vuoi provarle? Ti spiego cosa funziona di…

3 ore fa
  • News Green

Questi cani riescono a fiutare il cancro intestinale: i risultati sono straordinari

Il centro medical detection dogs addestra cani che riescono a fiutare il cancro intestinale: i…

5 ore fa
  • News Green

Il cane zoppica? Potrebbe essere colpa dello sperone: scopri cos’è e perché è importante verificarlo!

Se il tuo cane all'improvviso zoppica, il problema potrebbe essere lo sperone, ma cos'è esattamente?…

13 ore fa