Sorpresa+giardino%3A+cosa+accade+se+lasci+gusci+di+uova+in+giro
ecoo
/articolo/gusci-uova-fertilizzanti-giardino/71860/amp/
Giardinaggio

Sorpresa giardino: cosa accade se lasci gusci di uova in giro

Pubblicato da

I gusci d’uova sono ricchi di proprietà nutritive,  per rendere più ricco il giardino. Si possono utilizzare in vari modi, in base alle esigenze della pianta

gusci uova fertilizzanti piante
Gusci uova (Foto Pixabay)

Le uova sono ricche di calcio, di fosforo e di altre proprietà nutritive. Nell’alimentazione umana sono considerate un pasto quasi completo, molto proteico, scarico solo di carboidrati. Anche per curare il giardino e le piante possono essere utili, in particolare i gusci. Riusare i gusci di uova è anche un ottimo modo per riciclare un prodotto che diventa rifiuto. Generalmente l’utilizzo di sostanze naturali, derivate dal cibo, come fertilizzante, è sicuramente un metodo migliore dei fertilizzanti per far crescere bene la pianta. Ma per questo si deve avere un po’ di pollice verde. In alternativa, si può ovviare con dei consigli reperiti online.

I gusci di uova sono molto presenti nelle “ricette” per fare dei compost naturali in casa, dove l’organico viene lasciato macerare e poi utilizzato come fertilizzante. I gusci di uova possono essere usati interi, sbriciolati, o si può usare l’acqua in cui le uova sono state cotte.

Gusci di uova, il modo migliore per nutrire il giardino

Gusci uova (Foto Pixabay)

I gusci delle uova sono dei fertilizzanti per le piante ricchi di calcio, fosforo, potassio, azoto. Si possono usare interi, inseriti nel substrato del terrriccio della pianta o del giardino. Il calcio è uno dei nutrienti principali per far crescere bene una pianta, ma il rilascio dalla terra è molto lento. I gusci di uova consentono alla pianta di assorbire più rapidamente il calcio. Sono molto utili anche per controllare l’acidità del terreno, fondamentale per uno sviluppo sano della pianta ed in generale di tutto il giardino.

Leggi anche: Rose, pericolo spine: potrebbero trasmettere questa malattia

Per produrre calcio dai gusci di uova si devono lasciare agiugare all’ombra per far evaporare l’azoto. Occorrono circa 12 gusci di uova per produrre una buona quantità di fertilizzante Dopodiché si pestano con un mortaio, fino a ridurli alla consistenza di una farina. A questo punto si aggiunge un cucchiaio o poco più di farina alle piante per circa 40 giorni. In questo modo si sarà aggiunto il quantitativo necessario di calcio. Conservare in un barattolo ermetico asciutto.

Leggi anche: Piante antinquinamento: come creare delle barriere con le siepi

Oppure si può utilizzare l’acqua delle uova. Si fanno bollire circa 6 uova in 3 litri d’acqua, si lascia freddare e poi si aggiunge il liquido alle piante, per aumentare il livello di calcio e fosforo. Ma senza esagerare. I fertilizzanti composti con gusci di uova sono molto utili anche per tenere lontani parassiti, lumache e bruchi che danneggiano la pianta. Questo perchè in versione solida, i gusci possono essere pericolosi per questi insetti, che strisciandoci sopra si potrebbero tagliare.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa