Hai+mai+notato+queste+goccioline+nel+frigo%3F+Ti+spieghiamo+perch%C3%A8+accade
ecoo
/articolo/hai-mai-notato-queste-goccioline-frigo-perche-accade/110653/amp/

Hai mai notato queste goccioline nel frigo? Ti spieghiamo perchè accade

Pubblicato da

Vi siete mai chiesti perchè in frigo a volte si formano le goccioline di acqua? Date un’occhiata a tutto quello che c’è da sapere su questo fenomeno.

alimenti frigo comparti
Comparti del frigo-Adobe stock-Ecoo.it

Vi siete mai trovati alle prese con la condensa presente in frigo? Si tratta di una problematica tutt’altro che rara ma che, con le giuste attenzioni, può essere risolto senza troppi problemi. Quando ci sono goccioline di acqua in frigo, significa che c’è acqua nell’elettrodomestico. Come fare per evitare che ciò accada? Per fortuna, ci sono molti modi per fronteggiare il problema e alla portata di tutti.

Le goccioline di acqua spesso e volentieri sono un sintomo del fatto che nel frigo c’è un’umidità. Un problema che si può risolvere  facendo attenzione a tenere sempre la temperatura giusta all’interno del frigo. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come fare per avere un frigorifero senza umidità.  Tutto quello che c’è da sapere sulla condensa in frigo.

Perchè si forma la condensa

Solitamente uno dei motivi per cui si forma la condensa è il fatto che c’è molta differenza tra esterno e inverno. Più nello specifico, succede che l’aria fredda del frigo, entrando in contatto con quella esterna, dà vita alla condensa. Per evitare questo problema, si possono mettere in pratica alcuni accorgimenti. Innanzitutto si dovrà tenere il frigo sempre in un luogo asciutto lontano da fornelli o finestre.
Interno frigo-Adobe stock-Ecoo.it
Se nonostante tutto, ci continua ad essere questo problema, allora la cosa migliore è sostituirlo con un modello più moderno. È molto importante anche agire in modo preventivo. Evitate, ad esempio, di inserire anche ci i caldi che, con il loro calore, possono formare condensa.

Anche la pulizia del frigo è importante

Donna-Adobe stock-Ecoo.it
Risulta molto importante anche effettuare una buona pulizia del frigo. Eliminate tutti gli accumuli di acqua e optate per prodotti specifici che possano conservare nel migliore dei modi gli alimenti. Tra le cause di questo fenomeno, potrebbe esserci un guasto. Molto probabilmente, infatti, il frigo potrebbe avere un problema al sistema di raffreddamento. In questo caso, bisogna controllare se ci sono delle guarnizioni rotte.
Se il problema è questo, infatti, l’aria calda dell’esterno riesce a penetrare nel frigo più facilmente, aumentando il tasso di umidità e contribuendo alla formazione delle goccioline di acqua. La cosa più importante comunque resta quella di effettuare una corretta manutenzione del frigo in modo da non incorrere in problemi di questo tipo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 settimana fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa