Hai+mai+provato+il+cacao+nella+moka%3F+Il+risultato+ti+sorprender%C3%A0
ecoo
/articolo/hai-mai-provato-il-cacao-nella-moka-il-risultato-ti-sorprendera/146646/amp/
Alimentazione

Hai mai provato il cacao nella moka? Il risultato ti sorprenderà

Pubblicato da

Metti il cacao nella moka e verrà fuori una bevanda da leccarsi i baffi. Un’idea vincente per una colazione o merenda golosa. 

Tazzina caffè e cacao
Cosa succede se si mette il cacao nella moka (Ecoo.it)

Gli italiani non sanno rinunciare al caffè, l’incredibile tazzina che aiuta a dare quel giuzzo di energia per affrontare al meglio la giornata. Non solo la mattina, ogni momento è ideale per gustare una tazzina di caffè, per un momento di benessere, una vera coccola quotidiana. Ci sono diverse tipologie di caffè, dall’espresso all’americanoo corto, lungo e decaffeinato, ognuno in base ai propri gusti.

Una giusta carica che migliora anche l’umore, soprattutto se si sceglie una miscela di qualità. Il caffè, a prescindere da quando viene consumato, spesso lo si beve da solo oppure insieme ad altri ingredienti, quali il latte o arricchito con aromi come il caramello e la vaniglia per avere quella dolcezza in più.

Prova il cacao nella moka, risultato sorprendente

Caffè con cacao o speziato (Ecoo.it)

Il caffè è una bevanda molto versatile e si presta a numerose preparazioni dolciarie; si pensi al tiramisù, la cheesecake al caffè e tante altre ricette veramente golose, sia calde che fredde. Un connubio da sempre funzionale e richiestissimo è il caffè con il cacao, un’accoppiata vincente per esaltare i rispettivi sapori e dare un tocco di golosità, oltre ad avere una dose extra di energia. Che sia a casa o al bar, molti preparano un caffè al cacao anche aggiungendo delle spezie.

Quelle che vanno per la maggiore sono il peperoncino, la cannella per un gusto ancora più intenso. Preparare la bevanda a base di cacao e caffè è veramente semplicissimo: basta mescolare 25 grammi di caffè in polvere con 15 grammi di cacao, riempire la moka con acqua fredda e inserire la miscela nel filtro. Pressate leggermente ed avvitate per bene la caffettiera affinché possiate metterla sul fuoco a fiamma bassa e spegnete non appena il caffè inizia a fuoriuscire. Mai dimenticare di mescolare la bevanda direttamente dalla caffettiera prima di servirla, un trucco che pochi mettono in pratica ma molto utile per far amalgamare i sapori.

Un mix di pura energia e gusto

Per gustare una variante ancora più golosa, si può aggiungere un cucchiaio di Nutella mentre il caffè sta terminando l’estrazione e mescolare fino a quando non si scioglie la crema spalmabile del tutto. Le miscela Arabica e Robusta sono le migliori e che meglio si prestano a questa preparazione perché entrambe di qualità – grazie alla selezione attenta delle materie prima – nonché le più adattabili. Grazie a loro quindi è possibile sperimentare tante ricette e scoprire nuovi modi gustare il caffè. Come l’opzione al cacao che sprigiona un sapore irresistibile e viene consumato da chi non ama particolarmente l’espresso.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Conosci qualcuno che soffre di ansia e depressione? Ti spiego perché è tutta colpa della benzina

Trovato nuovo spaventoso collegamento tra i disturbi d'ansia e depressione e la benzina delle auto.…

6 ore fa
  • Attualità

Idrogeno verde, a rischio un’intera area protetta: cosa sta accadendo

Per la produzione di idrogeno verde si punta a prelevare ingenti quantità di acqua da…

8 ore fa
  • Attualità

Le tende sono demodé: ecco l’invenzione alternativa, funzionale e alla moda

Avere le tende in casa non solo è necessario per ripararsi dalla luce, ma sono…

9 ore fa