Il pericolo dei cambiamenti climatici diventa ora più che mai tangibile e concreto, messo nero su bianco all’interno di una ricerca universitaria: alcuni ricercatori, infatti, ritengono che il parco naturale di Yellowstone, negli Stati Uniti, dal 2050 subirà pesantissimi danni causati da forti roghi che si diffonderanno con cadenza annuale.
Questo tragico scenario, che potrebbe portare alla distruzione di questo meraviglioso parco verde, è strettamente correlato al caldo, all’umidità e all’assenza di precipitazioni meteo. Ad aggravare il tutto, gli scienziati confermano che il fuoco dell’incendio sarà molto minaccioso e ricoprirà una vasta zona, mettendo a rischio un’area verde che comprende più di centomila ettari di terreno: le conseguenze di un continuo rischio d’incendio sarebbero del tutto evidenti e si estenderebbe da un cambiamento radicale della fauna che popola il territorio a un forte impatto ambientale in termini di deforestazione e di anidride carbonica nell’aria.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…