I+centri+di+raccolta+dei+rifiuti+elettronici+subiscono+effrazioni
ecoo
/articolo/i-centri-di-raccolta-dei-rifiuti-elettronici-subiscono-effrazioni/18003/amp/
Categorie Comportamenti

I centri di raccolta dei rifiuti elettronici subiscono effrazioni

Pubblicato da

centri raccolta rifiuti elettronici effrazioniI rifiuti elettronici costituiscono una questione che non va sottovalutata in termini di gestione della spazzatura. Esistono degli appositi centri di raccolta che intendono ovviare al problema dello smaltimento di questi rifiuti speciali. Ma anche i centri di raccolta non sono esenti da questioni problematiche, in quanto è stato messo in luce che molti di loro hanno subito effrazioni nel corso dei primi nove mesi del 2010. Il tutto è stato messo in evidenza da un’indagine portata avanti dall’Anci e dal Centro coordinamento Raee. E non si tratta di un problema da sottovalutare.

In effetti è da sottolineare che senza le parti depredate i rifiuti elettronici non possono essere soggetti ad un corretto riciclo. In base ai dati messi a disposizione i più rubati sono i compressori dei frigoriferi, ma anche monitor, televisori e lavatrici sono soggetti a delle effrazioni. Da questo punto di vista per i rifiuti elettronici la situazione in Italia è negativa.
 
Tutto risiede anche nell’impegno ecoresponsabile relativo allo smaltimento dei rifiuti elettronici nelle varie città italiane. Più in generale è tutta l’Europa ad essere coinvolta, soprattutto in situazioni di illegalità, che vedono la partenza di considerevoli quantità di rifiuti elettronici in partenza vero l’Africa o verso l’Asia. E questo succede nonostante le leggi lo vietino e nonostante siano state stipulate apposite convenzioni internazionali per limitare la produzione di rifiuti elettronici.
 
Per i rifiuti elettronici si prevedono regole più severe entro il 2016. Chissà se in questo modo si riuscirà finalmente a risolvere almeno in parte il problema dell’inquinamento legato alla loro presenza.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa