I laghi d’Italia sono finiti anche quest’anno sotto la lente d’ingrandimento di Lega Ambiente, e i risultati non sono affatto incoraggianti: l’inquinamento delle acque dei laghi risulta un fattore fortemente critico a causa della mal gestione da parte dei comuni costieri, ma anche e soprattutto da parte dei comuni limitrofi.
La foce del fiume, infatti, si riversa spesso nell’acqua del lago, apportando quindi un maggiore potenziale inquinante. L’attenzione quindi è anche rivolta all’incapacità della gestione dei rifiuti a cura dei comuni che non si affacciano direttamente sui laghi italiani. Nel rapporto dell’associazione ambientalista emerge la grave situazione del Lago di Como, con una media di località fortemente inquinate parti a uno ogni 14 chilometri costieri. Seguono il lago d’Iseo, il lago di Garda e il laziale lago Bolsena.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…