I+moduli+fotovoltaici+Made+in+Ue+prodotti+a+Ragusa
ecoo
/articolo/i-moduli-fotovoltaici-made-in-ue-prodotti-a-ragusa/16119/amp/
Categorie News Green

I moduli fotovoltaici Made in Ue prodotti a Ragusa

Pubblicato da

I moduli fotovoltaici Made in Ue sono prodotti a Ragusa e riescono a fare concorrenza agli stessi prodotti che sono realizzati in Cina. Il tutto è dovuto all’impiego di materiali e di tecnologie europei, che riescono a garantire una maggiore efficienza energetica dei panelli solari e costi inferiori. Ecco perché i pannelli fotovoltaici prodotti a Ragusa riescono a conquistare un’ampia fetta di mercato nell’ambito dei sistemi utilizzati per lo sfruttamento dell’energia solare. Si tratta di un modo di investire sull’energia pulita e sulla sostenibilità ambientale.

Una recente indagine ha messo in evidenza che si ricorre agli impianti fotovoltaici solo per risparmiare. E la coscienza ecologica? Indubbiamente non si tratta di un aspetto secondario della questione, visto che implica la riduzione dell’impatto ambientale attraverso il ricorso alle ecoenergie. Le fonti rinnovabili di energia rappresentano una considerevole opportunità per costruire un mondo più vivibile e meno inquinato. D’altronde sono 3 Italiani su 4 che vogliono le energie rinnovabili a tutti i costi.
 
All’azienda di Ragusa Cappello Alluminio è stata rilasciata la certificazione “Factory inspection”, che contraddistingue i pannelli solari Made in Ue, dalla messa a punto di cellule fotovoltaiche all’assemblaggio dei moduli solari e ai test elettrici. In sostanza tutto il ciclo produttivo merita di essere tenuto in considerazione per certificare anche i risultati che gli impianti fotovoltaici in questione riescono a fornire.
 
Da non dimenticare che le energie rinnovabili fanno in modo che gli investimenti e l’occupazione siano in crescita. Ecco perché si dovrebbe cercare di non dipendere dall’Asia.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa