I+rifiuti+a+Cala+Paradiso+non+ci+sono+pi%C3%B9%3A+la+spiaggia+%C3%A8+pulita
ecoo
/articolo/i-rifiuti-a-cala-paradiso-non-ci-sono-piu-la-spiaggia-e-pulita/15841/amp/
Categorie Comportamenti

I rifiuti a Cala Paradiso non ci sono più: la spiaggia è pulita

Pubblicato da

I rifiuti a Cala Paradiso non ci sono più: la spiaggia è pulita. Il tutto è stato possibile grazie all’azione messa in atto da tutti quei volontari che hanno accettato di partecipare al progetto Corona Save the beach, che quest’anno ha deciso di fare tappa anche nella spiaggia in provincia di Siracusa, in modo da ripulirla dalla spazzatura e provvedere così alla tutela ambientale di uno dei tratti più affascinanti delle coste della Sicilia. Il tutto è stato realizzato nella giornata del 26 giugno per provvedere a risolvere la questione del degrado ambientale del luogo.

Cala Paradiso non potrebbe rientrare tra le spiagge italiane di qualità per il 2011, distinte dalle bandiere blu e, ovviamente, nemmeno fra le 8 spiagge più “verdi” del mondo in nome dell’ecoturismo. In ogni caso il contributo attuato grazie all’iniziativa ecoresponsabile è stato fondamentale. I volontari, dotati di tutti gli attrezzi necessari, forniti dal progetto, hanno lavorato strenuamente, per eliminare i segni dell’inquinamento dovuto soprattutto ai rifiuti di plastica. L’obiettivo è stato quello di riportare il litorale alla sua condizione originaria.
 
I risultati sono stati soddisfacenti e tutti i rifiuti sono stati raccolti in dei sacchi, per essere soggetti ad un’adeguata opera di smaltimento. La raccolta dei rifiuti attraverso il recupero di tonnellate di materiale sulle spiagge è fondamentale per propugnare un impatto ambientale ridotto.
 
È importare soprattutto fare affidamento sull’impegno ecoresponsabile della collettività, per portare avanti la sostenibilità ambientale in vista della lotta all’inquinamento ambientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa