Il basilico è una di quelle piante che riesce a vivere davvero poco, perché molto delicata: il segreto per farlo vivere a lungo
Il basilico è una delle erbe aromatiche più apprezzate in cucina, grazie al suo profumo intenso e al suo gusto inconfondibile. Tuttavia, non sempre cresce forte e rigoglioso, e spesso chi lo coltiva in vaso o nell’orto si ritrova con piante deboli o poco produttive. La scelta del luogo giusto per la sua coltivazione può fare una grande differenza, influenzando direttamente la sua crescita, il suo aroma e la sua resistenza ai parassiti.
Molti tendono a coltivare il basilico in vaso, sul balcone o in giardino, ma un trucco utilizzato da molti esperti è quello di piantarlo accanto ai pomodori. Questa combinazione, apparentemente semplice, porta numerosi vantaggi sia per il basilico che per i pomodori.
Questa sinergia tra le due piante non è casuale. La combo tra pomodoro e basilico è una pratica agricola molto diffusa, proprio perché favorisce una crescita più sana e una protezione reciproca.
Il basilico è una pianta aromatica amata da molti, ma per ottenere una crescita sana e rigogliosa è necessario adottare alcune semplici strategie. Non basta piantarlo a caso: la sua posizione, l’irrigazione e la potatura giocano un ruolo fondamentale nel determinare il successo della coltivazione. Ecco alcuni accorgimenti da seguire per avere un basilico sempre forte e profumato.
Per assicurarti che il tuo basilico cresca nel modo giusto, segui queste linee guida:
Se non ti trovi nelle condizioni ideali per fare asciugare il bucato, prova un trucco…
Metti alla prova il tuo QI con il test che sta letteralmente spopolando in rete.…
Perdere peso con la camminata, sapete quanti passi bisogna fare al giorno per dimagrire? Risultati…