Il+batterio+killer+potrebbe+avere+una+correlazione+con+l%26%23039%3Bagricoltura+biologica
ecoo
/articolo/il-batterio-killer-potrebbe-avere-una-correlazione-con-l-agricoltura-biologica/15555/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento Alimentazione

Il batterio killer potrebbe avere una correlazione con l'agricoltura biologica

Pubblicato da

Il batterio killer potrebbe avere una correlazione con l’agricoltura biologica, a scatenare quella che ben presto si è trasformata in una vera e propria polemica è stato Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, il quale ha fatto presenti alcuni dubbi al riguardo. Subito si sono fatte sentire le reazioni alla questione, che ha sollevato parecchie polemiche, anche perché ha coinvolto un settore in ampia espansione, come quello dei prodotti biologici. È giusto comunque che i consumatori non abbiano le idee confuse al riguardo.

A causa del batterio killer i consumi di frutta e verdura sono in calo, quindi è inutile alimentare allarmismi. A questo proposito molto significative sono le parole pronunciate da Andrea Ferrante, presidente nazionale dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica:
 

Siamo stufi di questo gioco al massacro con dichiarazioni fondate sul nulla, la sicurezza alimentare è in cima alla nostra attenzione e non possiamo accettare che affermazioni fondate sull’ignoranza continuino a provocare ingiustificati allarmi e criminalizzazione di un intero settore, oltre che incidere sui consumi alimentari.

 
Per colpa del batterio killer i supermercati italiani zoppicano, mentre gli esperti del settore assicurano che il batterio killer non ha nulla a che fare con l’agricoltura biologica. Il problema invece potrebbe essere dovuto più che altro all’acqua utilizzata nel processo di manipolazione delle sementi.
 
È comunque importante ricordare che le aziende biologiche possono contare su un’apposita certificazione rilasciata in seguito a specifici controlli. Quindi non ci dovrebbero essere perplessità in tema di sicurezza alimentare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 settimane fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

2 mesi fa