Il+clima+messo+a+rischio+da+una+cupola+d%26%23039%3Bacqua+dolce+sull%26%23039%3BArtico
ecoo
/articolo/il-clima-messo-a-rischio-da-una-cupola-d-acqua-dolce-sull-artico/19215/amp/
Categorie News Green

Il clima messo a rischio da una cupola d'acqua dolce sull'Artico

Pubblicato da

clima cupola acqua dolce articoRischio per il clima a causa di una cupola d’acqua dolce sull’Artico occidentale, che si stata sempre più ingrandendo da 10 anni a questa parte. Il fatto potrebbe avere delle conseguenze ambientali molto forti sull’Europa. Il tutto potrebbe avere infatti influenze molto importanti sulla Corrente del Golfo, che ha una funzione da non trascurare per quanto riguarda le condizioni climatiche. A scoprire il pericolo sono stati i ricercatori del Centre for Polar Observation and Modelling dell’University College di Londra, in collaborazione con il National Oceanography Centre britannico.

La crescita dell’accumulo di acqua dolce non si ferma e tra l’altro gli esperti non riescono ad individuare delle specifiche cause. Probabilmente giocano un ruolo di fondamentale importanza i forti venti artici, i quali avrebbero determinato un’accelerazione della grande circolazione oceanica che porta il nome di Beaufort Gyre.
L’ipotesi più accreditata sarebbe quella spiegata dall’esperta Katharine Gile: “Di anno in anno ci siamo resi conto di un fenomeno che non trovava sempre spiegazione con i venti. Un’idea è che il ghiaccio marino formi una barriera tra l’atmosfera e l’oceano. E se il ghiaccio si modifica anche l’effetto del vento può cambiare.
Per saperne di più gli scienziati si stanno concentrando all’osservazione del comportamento dei ghiacci e a questo scopo utilizzeranno anche le immagini provenienti da Envisat, un grande satellite che viene utilizzato per l’osservazione della Terra.
Altri indizi saranno quelli forniti dal satellite Cryosat, che si occupa di rilevare i ghiacci. Inoltre gli esperti prenderanno in considerazione anche i dati che nel corso di vent’anni ha trasmesso Ers-2, il quale è rimasto attivo fino al luglio dell’anno scorso. L’obiettivo è quello di evitare disastri in termini di cambiamenti climatici.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

23 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa