Di stufe elettriche a basso consumo energetico ci sono vari modelli con prezzi differenti. Non tutti optano per questa possibilità, ma c’è chi invece preferisce i vantaggi offerti dalle stufe a bioetanolo che non inquinano.
Le stufe elettriche funzionano basandosi sull’effetto Joule: un conduttore che viene attraversato dalla corrente elettrica tende a cedere, sotto forma di calore, energia all’ambiente in cui si trova. Ci sono anche le stufe elettriche dotate di lampade alogene, che consumano di meno rispetto alle altre stufe elettriche. Un’ottima scelta per il risparmio di energia e per ridurre la bolletta.
Infine, fra le stufe elettriche, ci sono anche quelle con le lampade a quarzo. Qualunque sia la nostra scelta per il riscaldamento dell’abitazione, è importante ottimizzare la propria casa in vista di un risparmio energetico adeguato.
Partendo dal sapere come una stufa elettrica, iniziamo a moderare il suo uso, ricordando che in genere le stufe elettriche sono consigliate per un utilizzo breve e per ambienti piccoli.
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…
Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…