Anche il mare d’Italia, purtroppo, è un covo potenziale di malattie dei bambini, i più esposti nella stagione estiva. È l’acqua di mare, infatti, che risulta assai ricca di elementi potenzialmente pericolosi per la salute dei più piccoli, che possono contrarre l’escherichia coli così come l’epatite A con la stessa facilità.
La stagione dell’estate è sicuramente la più amata dalle famiglie per la possibilità di fare ferie e soprattutto di andare nel nostro mare italiano, possibilmente stimolando il turismo sostenibile. Non si considera, però, che fare il bagno nella nostra acqua salata significa anche incontrare quotidianamente virus e batteri, nonostante il mare pulito o apparentemente tale.
Questa ricerca afferma, infatti, che nelle zone costiere i batteri possono essere tra 1 e 10 miliardi di cellule per ogni litro, mentre i virus vanno da 1 a 100. I rischi più comuni sono la gastroenterite, infezioni alle vie respiratorie oltre a problemi alle orecchie, come le otiti, e agli occhi, come le congiuntiviti.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…