Il+nucleare+in+Italia+con+il+deposito+di+rifiuti+radioattivi+a+Saluggia
ecoo
/articolo/il-nucleare-in-italia-con-il-deposito-di-rifiuti-radioattivi-a-saluggia/16797/amp/
Categorie Comportamenti

Il nucleare in Italia con il deposito di rifiuti radioattivi a Saluggia

Pubblicato da

Si torna a parlare del nucleare in Italia. Di certo suscita parecchie polemiche il deposito di rifiuti radioattivi a Saluggia, in provincia di Vercelli. Adesso il comune, che in una prima fase aveva bloccato i lavori, ha dato il proprio consenso e l’impianto ha dunque il via libera. Il deposito dovrebbe avere un carattere temporaneo e si progetta di provvedere allo stoccaggio dei soli rifiuti radioattivi che sono già presenti nel luogo in questione. Le regole sono state pienamente rispettate, ecco perché le autorità hanno dato la loro autorizzazione alla continuazione dei lavori.

Marco Pasteris, il sindaco di Saluggia, ha avuto l’occasione di spiegare:
 
“Il nostro principale obiettivo è quello di prestare la massima vigilanza e attenzione affinché siano poste in essere tutte le misure atte a garantire la sicurezza del deposito e conseguentemente la salute pubblica. Per questo abbiamo messo in atto tutti i meccanismi previsti per legge affinché i lavori vengano monitorati costantemente.”
 
Per le scorie nucleari stabilite dall’UE sono state stabilite nuove norme, in modo che sia assicurata la sicurezza nucleare. Il deposito nucleare di Saluggia è destinato a contenere rifiuti nucleari di bassa e media radioattività e si prevede che occorreranno circa tre anni per una realizzazione completa.
 
Riguardo alle scorie nucleari vie è un grande dibattito sui siti che potrebbero accoglierle, visto che comunque quello dello smaltimento delle scorie nucleari costituisce un vero problema. C’è chi propone uno stoccaggio in profondità delle scorie nucleari, ma la questione resta aperta e soggetta a discussioni, come di certo succederà nel caso del deposito di Saluggia.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

12 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa