Il+riciclo+del+sughero+dopo+il+brindisi+di+Capodanno
ecoo
/articolo/il-riciclo-del-sughero-dopo-il-brindisi-di-capodanno/18673/amp/
Categorie Comportamenti

Il riciclo del sughero dopo il brindisi di Capodanno

Pubblicato da

riciclo sughero tappiIl riciclo del sughero può essere effettuato dopo il brindisi di Capodanno, che si configura come un’ottima occasione per pensare alla sostenibilità ambientale. L’appello è arrivato dalla Cia, la Confederazione Italiana Agricoltori, che ha posto l’attenzione sul riuso dei tappi di sughero dello spumante. Il discorso si situa benissimo all’interno di una prospettiva di azione contro gli sprechi, che non può non andare a vantaggio dell’ambiente. D’altronde non dobbiamo dimenticare che sono tanti gli usi per i quali i tappi, una volta riciclati, possono essere impiegati.

I tappi di sughero possono essere considerati un ottimo materiale da riciclo. In effetti il riciclo previsto per i tappi di sughero non è solo quello che riguarda il riuso creativo nell’ambito dell’artigianato.
 
Sono differenti i settori nei quali il sughero può essere riutilizzato: oltre a quello del design e dell’abbigliamento e delle calzature, molto interessanti sono gli usi che se ne possono fare in bioedilizia e in architettura ecosostenibile.
 
Invece che far finire i tappi di sughero tra i rifiuti, si può migliorare in termini di impatto ambientale, reinserendoli nel ciclo produttivo. Anche le feste costituiscono l’occasione giusta per pensare alla salvaguardia ambientale.
 
Foto di my stification

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 settimana fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

2 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa