Il+risparmio+energetico+anche+a+scuola+ad+Abbiategrasso+con+le+lampade+intelligenti
ecoo
/articolo/il-risparmio-energetico-anche-a-scuola-ad-abbiategrasso-con-le-lampade-intelligenti/16661/amp/
Categorie Sostenibilità

Il risparmio energetico anche a scuola ad Abbiategrasso con le lampade intelligenti

Pubblicato da

Il risparmio energetico rappresenta una pratica fondamentale per risparmiare a livello economico e allo stesso tempo per badare alla sostenibilità ambientale. Un concetto che Abbategrasso sembra aver recepito fino in fondo, portando avanti un’iniziativa molto interessante: la sostituzione delle lampadine tradizionali della scuola primaria “Umberto e Margherita di Savoia” con vere e proprie lampade intelligenti. Queste ultime sono dotate di sensori e fotocellule, che riescono a mettere in atto un consumo ecoresponsabile. Il tutto senza l’intervento umano.

Le lampade ecosostenibili, in base alla presenza di persone o all’intensità della luce del sole, riescono ad attivare automaticamente un processo per il dosaggio del consumo dell’energia elettrica. Un risparmio di energia per ridurre la bolletta e un impatto ambientale ridotto, che va a tutto vantaggio dell’ambiente.
 
Una forma di risparmio energetico da adottare anche per ottimizzare la propria casa e che quindi potrebbe costituire un esempio da seguire. Un modo per tenere sotto controllo i consumi domestici, in modo da evitare sprechi e risparmiare.
 
L’assessore alle Opere pubbliche Valter Bertani ha spiegato:
 
“Così si prevengono gli sprechi economici e quelli energetici, senza contare la riduzione dell’inquinamento. Inoltre, l’esposizione a una luminosità costante non costringe gli occhi degli studenti a fare sforzi: un beneficio sulla salute di cui spesso non si tiene conto.”
 
In sostanza possiamo dire che si tratta di un connubio fra tutela ambientale, salvaguardia della salute e gestione delle risorse finanziarie davvero ben riuscito.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa