Il+ruolo+delle+energie+rinnovabili+nel+2030+secondo+il+rapporto+di+Greenpeace
ecoo
/articolo/il-ruolo-delle-energie-rinnovabili-nel-2030-secondo-il-rapporto-di-greenpeace/15701/amp/
Categorie News Green

Il ruolo delle energie rinnovabili nel 2030 secondo il rapporto di Greenpeace

Pubblicato da

Il ruolo delle energie rinnovabili nel 2030, secondo il rapporto di Greenpeace, appare piuttosto definito e importante, portatore di nuove opportunità in termini di sostenibilità ambientale. Nel contesto futuro immaginato è impossibile ricavare energia dai combustibili fossili, perché questi costano troppo e sono responsabili di un forte impatto ambientale. Ecco perché sono previste due alternative: concentrarsi sugli impianti volti a sfruttare le fonti rinnovabili o provvedere ad irrobustire la rete elettrica mediante specifici interventi. Scelte che vanno valutate.

È questo il quadro delineato da “Revolution: battle of the grids”. Le stime sulla produzione italiana delle energie rinnovabili potrebbero prevedere risultati migliori, specialmente se si opera un confronto con i risultati conseguiti dagli altri Paesi europei. Basti pensare alla crescita del mercato inglese della consulenza sulle energie rinnovabili.
 
A questo proposito Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace, ha fatto notare:
 

Nel complesso dell’Europa è ipotizzabile che le rinnovabili arrivino fino al 68% nell’arco di vent’anni. Ma per andare oltre bisogna fare delle scelte.

 
In seguito al terremoto in Giappone gli Italiani hanno cominciato a preferire le energie rinnovabili, ma non può essere la paura a dare impulso al ricorso alle ecoenergie. Ciò che occorre è una scelta ecoresponsabile e consapevole. Il segreto sta nel mettere a punto adeguati investimenti per la creazione di una rete intelligente ed estesa, che offra nuove opportunità, come, ad esempio, la possibilità di far arrivare in Europa l’energia ricavata dai deserti o la regolazione dei consumi elettrici.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

13 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa