Imballaggi+di+plastica%3A+eliminarli+potrebbe+non+essere+una+saggia+idea%3F
ecoo
/articolo/imballaggi-plastica-eliminarli-potrebbe-non-saggia-idea/111140/amp/

Imballaggi di plastica: eliminarli potrebbe non essere una saggia idea?

Pubblicato da

Gli imballaggi di plastica sono al centro del dibattito: eliminarli è davvero una saggia idea? Tra contro e pro, ecco maggiori dettagli su questa questione davvero intricata.

Plastica la verità sugli imballaggi
Plastica (Pexels) – Ecoo.it

In un momento storico in cui non si parla d’altro che di inquinamento ambientale, il tema della plastica è al centro del dibattito. Ogni anno si produce una quantità enorme di plastica di cui solo una minima parte viene riciclata. La maggior parte non viene smaltita in modo corretto, finendo per sedimentarsi tra mare e boschi: qui bottiglie e residui di plastica mettono le radici finendo per restarci per ben 500 anni, tempo necessario per il loro degrado naturale.

In questo senso si parla della necessità di ridurre drasticamente l’uso della plastica a livello globale. In generale i governi spingono sempre di più le aziende a ricorrere a soluzioni alternative nel segno della sostenibilità e del riciclo.

Imballaggi di plastica, sì o no?

In fatto di imballaggi di plastica se rimuoverli sembra essere la soluzione, nel bandirli ci sono dei contro.

Bottiglia plastica – (Pexels) – Ecoo.it

Gli alimenti imballati in plastica, infatti,  garantiscono il rispetto delle norme igienico sanitarie nonché la corretta manutenzione dei cibi, permettendone il miglior trasporto oltre che garantire il massimo comfort ai consumatori.

Altro problema sta nel fatto che non avere gli imballaggi potrebbe portare a maggiori sprechi e disincentivarne l’acquisto dei cibi che non sono più imballati, a fronte della volontà di non comprare grandi quantità di prodotti.

Imballaggi di plastica: il dibattito si inasprisce

Bottiglie di plastica (Pixabay) – ecoo.it0

L’industria degli imballaggi è al centro del dibattito. C’è chi, infatti, ne è completamente contrario, c’è chi invece teme che la loro sparizione potrebbero creare problemi in termini di sicurezza igienica nonché in fatto di comodità.

A livello europeo è arrivata una novità sugli imballaggi monouso per alimenti come insalata e per tutti quegli alimenti sotto il 1,5 kg. Questi saranno ben presto banditi.

La proposta ha scatenato la preoccupazione in molti, compresa Coldiretti: durante la fiera “Tuttofood” tenutasi a Milano a inizio maggio si è parlato molto dell’argomento mettendo in luce le criticità che risiedono dietro la volontà di eliminare gli imballaggi monouso di plastica per alimenti sotto il 1,5 kg. In particolare si teme che questa misura potrebbe mettere in crisi la produzione di questi alimenti per cui saranno vietati gli imballaggi, che potrebbero essere comprati sempre meno senza i loro classici contenitori.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa