Imparare+la+tutela+ambientale+con+Legambiente%2C+WWF+e+le+associazioni+ambientaliste
ecoo
/articolo/imparare-la-tutela-ambientale-con-legambiente-wwf-e-le-associazioni-ambientaliste/15831/amp/
Categorie Animali

Imparare la tutela ambientale con Legambiente, WWF e le associazioni ambientaliste

Pubblicato da

tutela ambiente fattorie didattiche
Imparare la tutela ambientale è un percorso che si può iniziare sin da piccoli, soprattutto con la bella stagione: bastano anche solo una o due settimane in cui condividere le esperienze proposte dalle associazioni ambientaliste, conoscere nuove persone appassionate di natura, animali e, più in generale, interessate al mondo dell’ecologia. La protezione ambiente può passare per la pulizia delle spiagge, la tutela tartarughe, creando spazi per le famiglie o campi scuola ecologisti.

Le “fattorie del Panda”, ad esempio, sono fattorie didattiche a forte impronta ecologica dove le famiglie possono scegliere di passare le loro ferie estive a totale contatto con la natura e gli animali, svolgendo una perfetta attività di raccolta differenziata e utilizzando le migliori energie rinnovabili.
 
L’associazione Libera contro le mafie organizza campi scuola in aree sequestrate alla criminalità organizzata, per sensibilizzare soprattutto i giovani alla tutela territorio e alla costruzione di un mondo più ecologista, mentre Legambiente organizza iniziative di gruppo per pulire le spiagge, mantenere in ordine i boschi, e occuparsi delle aree protette.
 
Ad Agosto nelle Isole Eolie sarà possibile sistemare i vecchi sentieri ormai in disuso, per favorire i collegamenti ad Alicudi, mentre in provincia di Lecce tra fine luglio e i primi giorni del mese successivo alcuni volontari si occuperanno di curare alcune aree dell’area protetta del parco regionale costiero, sviluppando anche una campagna di volantinaggio per sensibilizzare i turisti sulla difesa ambiente.
 
L’ecoturismo richiama anche volontari appassionati che, collaborando con WWF e FAI, si prodigano in un progetto di protezione animali per salvare le tartarughe marine, aiutare eventuali esemplari feriti e seguire la nidificazione delle tartarughe marine.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa