Questi ultimi hanno fatto spesso notare che ci si trova di fronte alla mancanza di spazi verdi, che consentano di far pascolare gli animali liberamente. Tutto ciò comporta anche delle vere e proprie difficoltà di carattere economico, visto che, in mancanza d’erba, si deve ricorrere all’acquisto di altre materie prime per il nutrimento degli animali. Per coniugare tutte queste esigenze, la Whirpool ha deciso di utilizzare il “lavoro” stagionale delle pecore.
In termini di impatto ambientale si potrebbe parlare di definizione e di regole per vivere a impatto zero.E’ proprio questa la funzione degli ovini che fanno parte dell’azienda Binda di Malgesso. Il risparmio di energia serve a ridurre la bolletta e la Whirpool potrà risparmiare, visto che le pecore non implicano l’uso dell’energia elettrica.
Come immaginare il mondo nel 2050 in termini di sviluppo sostenibile? Senza dubbio l’integrazione di natura e industria rappresenta un passo decisivo in vista della costruzione di un mondo più vivibile e più a misura d’uomo, che abbia come obiettivo principale la conservazione dell’ambiente.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…