Impatto+ambientale%3A+definizione+e+regole+per+vivere+a+impatto+zero
ecoo
/articolo/impatto-ambientale-definizione-e-regole-per-vivere-a-impatto-zero/11041/amp/
Categorie News Green

Impatto ambientale: definizione e regole per vivere a impatto zero

Pubblicato da

Impatto ambientale
E’ possibile vivere “a impatto ambientale zero“? E’ possibile, in altri termini, riuscire a non incidere negativamente sulla natura e sullo stato dell’ambiente, agendo in maniera perfettamente ecocompatibile? Stando alle esperienze di Colin Beavan, “no impact man” per eccellenza, è possibile annullare l’impatto ambientale, cambiando le abitudini quotidiane con un piccolo (o grande, a seconda delle interpretazioni) sforzo.

L’esempio di Colin Beavan


L’azione di Colin Beavan può essere un valido esempio di quali possano essere le ambizioni di una vita perfettamente ecocompatibile. Certo è che l’esempio di Beavan è certamente “estremo”, visto e considerato che l’uomo, insieme alla sua famiglia, è riuscito a vivere per un anno intero senza “nuocere” all’ambiente circostante. Dalla sua esperienza, sono state tratte alcune valide regole quotidiane per abbassare l’impatto ambientale, a beneficio di tutti noi.
 
Le regole per abbattere l’impatto ambientale


Ma quali sono le regole per abbattere l’impatto ambientale? Alcune di queste fanno riferimento ai mezzi di trasporto, con l’evidente preferenza di quelli a basso o nullo inquinamento, come la bicicletta. Sul fronte alimentare, sono invece da preferire i cibi stagionali e quelli locali, per ridurre le importazioni e l’inquinamento derivante dal trasporto delle merci. Nell’ambiente domestico, numerosi sono gli spunti utili: si può per esempio privilegiare il lavaggio della biancheria a mano rispetto all’utilizzo della lavatrice, o la riduzione dell’utilizzo degli elettrodomestici al minimo indispensabile.
 
Abbattere l’impatto ambientale, anche in Italia


L’esempio di Colin Beavan non è, fortunatamente, l’unico a nostra disposizione. Anche in Italia ci sono degli interessanti esperimenti in materia, come quello riportato dal blog Vita a Impatto 1, un progetto di riduzione dell’impatto ecologico della durata di un anno. Torneremo a parlare di questo programma nel corso delle prossime settimane, e vi invitiamo pertanto a tenere d’occhio le nostre pagine!
 
Se l’argomento è di vostro interesse, forse potreste trovare utili anche questi altri nostri post:
 
Impatto ambientale: ridurlo accumulando di meno
Regali: prodotti tecnologici a basso impatto ambientale
Tutela ambientale: acquisti a basso impatto

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa