È stato infatti calcolato che per ogni 1.000 lanci spaziali effettuati la temperatura dei poli aumenterebbe di un grado. Tutto ciò potrebbe portare a delle conseguenze disastrose per ciò che concerne lo scioglimento dei ghiacci. Si tratta in effetti di una questione complessa e forse i tentativi per evitare il riscaldamento globale potrebbero essere inutili.
Ciò che è certo è che comunque alcune misure vanno adottate, se teniamo al rispetto dell’ambiente. La fuliggine e il riscaldamento globale influenzano i mutamenti climatici, con conseguenze che non sono da trascurare.
Ma non è solo la fuliggine a influire sugli equilibri ambientali del nostro pianeta. Adesso si è puntata l’attenzione sui voli spaziali. E il tutto non potrà sicuramente far piacere a Richard Branson, i cui ingegneri hanno progettato la Virgin Galactic, un’astronave che, a prezzi poco accessibili, promette viaggi spaziali da non perdere. In sostanza i viaggi spaziali non possono essere annoverati fra i comportamenti ecocompatibili.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…