Impatto+ambientale%3A+fotovoltaico+ed+eolico+con+Dia
ecoo
/articolo/impatto-ambientale-fotovoltaico-ed-eolico-con-dia/5407/amp/
Categorie News Green

Impatto ambientale: fotovoltaico ed eolico con Dia

Pubblicato da

fotovoltaico ed eolico con Dia
È quanto ha stabilito la giunta regionale della Basilicata: fotovoltaico ed eolico con Dia per gli impianti fino ad 1 Mw di potenza. Di conseguenza per i piccoli impianti non servirà più tutta la trafila burocratica che prevedeva tra l’altro la valutazione d’impatto ambientale.
Una novità legislativa che sicuramente semplifica l’iter per la realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici, basterà quindi trasmettere al comune di appartenenza del sito dove si intende realizzare l’impianto la Dia, Dichiarazione Inizio Attività semplificando l’iter burocratico che permette di realizzare con più facilità gli impianti da fonti energetiche rinnovabili.
 
L’assessore all’ambiente, territorio e politiche della sostenibilità Agostino Mancusi commenta così: “la delibera recepisce le indicazioni contenute in un ordine del giorno approvato nel Consiglio Regionale dello scorso 31 luglio nel quale la Giunta Regionale si impegnava a emanare direttive per consentire la piena applicazione della legge regionale 1/2010. La disciplina regionale della Valutazione di Impatto ambientale relativa agli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili è stata oggetto di molteplici e talora contrastanti modifiche legislative che hanno sinora reso difficoltosa l’individuazione della disciplina applicabile”.
 
Attualmente la regione Basilicata sta finalizzando un disegno di legge organico per adeguare la legislazione regionale vigente in materia di VIA rispetto alla legislazione nazionale. poiché la realizzazione di micro impianti da fonti rinnovabili rappresentano ormai un modello diffuso secondo l’assessore è sembrato opportuno dare una risposta per la loro realizzazione. Il rischio però è che se da un lato si vuol avvantaggiare il settore agricolo che spesso ha difficoltà a trovare redditi, si può incorrere in una diffusione selvaggia di piccoli impianti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa