Impatto+ambientale%3A+i+nuovi+ippocastani+a+Villa+Borghese
ecoo
/articolo/impatto-ambientale-i-nuovi-ippocastani-a-villa-borghese/14581/amp/
Categorie News Green

Impatto ambientale: i nuovi ippocastani a Villa Borghese

Pubblicato da

Molto proficuo l’impatto ambientale dei nuovi ippocastani che sono stati piantati a Villa Borghese. Si tratta di 123 alberi, che vanno ad arricchire la biodiversità vegetale del noto parco di Roma nell’ambito di un’iniziativa di tutela ambientale portata avanti da Toyota Motor Italia. Vari progetti green, che non possono non essere tenuti in considerazione per ciò che riguarda l’opportunità di mettere in atto una linea di conservazione ambientale degna di questo nome. In effetti nel nostro Paese sono molti i luoghi che necessiterebbero di un’attenta azione di tutela ambientale.

Nello specifico i nuovi alberi costituiscono una novità destinata a caratterizzare la varietà delle specie vegetali del Viale di Valle Giulia e del Viale del Giardino Zoologico. Puntare sulla riforestazione è una strategia molto significativa. D’altronde non dobbiamo dimenticare che in Italia le foreste costituiscono un grande patrimonio ambientale dalle diverse opportunità. Le foreste rappresentano anche un importante patrimonio ambientale dell’Unesco. Una risorsa preziosa da salvaguardare e valorizzare da molti punti di vista.
 
Naturalmente accanto ad iniziative di questo genere dovrebbero farsi sentire anche i contributi da parte di tutti nell’ottica di un vero impegno ecoresponsabile. Importante in vista della lotta contro le emissioni è provvedere alla manutenzione della propria auto. E non è un aspetto da trascurare, visto che si prevede che le emissioni nocive e quindi l’inquinamento saranno in crescita dal 2012.
 
L’azione di riforestazione è fondamentale, ma da sola non può bastare a garantire una sostenibilità ambientale completamente efficace.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa