Impatto+ambientale%3A+le+lettiere+per+gatti+biodegradabili
ecoo
/articolo/impatto-ambientale-le-lettiere-per-gatti-biodegradabili/13049/amp/
Categorie News Green

Impatto ambientale: le lettiere per gatti biodegradabili

Pubblicato da

impatto ambientale lettiere gatti biodegradabiliPer un impatto ambientale ridotto conviene scegliere delle lettiere per gatti biodegradabili. Si tratta di uno di quei comportamenti ecocompatibili che fanno parte della nostra vita quotidiana e che, anche se apparentemente sembrerebbero non rilevanti, in realtà sono determinanti per dare il nostro contributo concreto alla sostenibilità ambientale. Non si deve infatti dimenticare che la classica sabbia per il nostro gatto di casa comporta davvero impatto ambientale piuttosto forte, nel momento in cui ci occupiamo del suo smaltimento. Ma una soluzione a questo problema c’è.

Adottando un rimedio curioso, si può riuscire a provvedere al rispetto dell’ambiente in modo facile e sicuro. Non dovete fare altro che procurarvi una lettiera biodegradabile, che è realizzata utilizzando scarti di cereali. Si tratta di una lettiera ecosostenibile, che utilizza sostanze biodegradabili, le quali, una volta utilizzate, possono essere gettate tra i rifiuti senza nessun tipo di danni ambientali. Si tratta di una soluzione per un impatto ambientale contenuto che ben rientra nella definizione e nelle regole per vivere a impatto zero. Tutto sta nel puntare ad una giusta sensibilizzazione ambientale.
 
In tema di impatto zero occorre davvero un’educazione ambientale volta al vivere “ verde” in famiglia? In realtà basterebbe soltanto un maggior impegno responsabile attuato da tutti. Ad esempio, nel caso delle lettiere green, se vogliamo risparmiare possiamo anche pensare ad un prodotto ecosostenibile fai da te. Basta utilizzare una cassetta della frutta, che va riempita con terriccio, segatura e argilla, materiali ecosostenibili a tutti gli effetti.
 
E se alcune ricerche in proposito affermano che per un impatto ambientale più attento occorre migliorare la comunicazione in bilancio, è da sottolineare che bastano semplici mosse della vita quotidiana per la conservazione dell’ambiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 settimane fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

2 mesi fa