Un basso impatto ambientale è realizzabile stabilendo definizioni e regole per vivere a impatto zero. In alternativa si possono attuare azioni di sensibilizzazione ambientale, che spingano alla messa in atto di comportamenti ecosostenibili. In tutto saranno distribuiti 200.000 dollari fra tutti gli impiegati che andranno ad abitare ad una distanza compresa fra le due miglia dal luogo di lavoro o ad un miglio da una stazione della metropolitana. Un incentivo a ridurre le emissioni di anidride carbonica.
D’altronde la questione non va sottovalutata, visto che si calcola che l’inquinamento e le emissioni nocive saranno in crescita dal 2012. Una soluzione è necessaria. C’è anche chi ha proposto di abbassare i limiti di velocità per tagliare emissioni e inquinamento. L’incentivo economico potrebbe essere una buona idea, anche per abbandonare abitudini che non si conciliano con la sostenibilità ambientale.
Naturalmente una particolare attenzione va rivolta all’efficienza dei mezzi pubblici, altrimenti si corre il rischio di non riuscire ad ottenere l’effetto sperato di una mobilità a zero emissioni.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…