Impatto+ambientale+ridotto+con+la+nuova+tendenza+ecosostenibile+in+cucina
ecoo
/articolo/impatto-ambientale-ridotto-con-la-nuova-tendenza-ecosostenibile-in-cucina/16055/amp/
Categorie Comportamenti

Impatto ambientale ridotto con la nuova tendenza ecosostenibile in cucina

Pubblicato da

impatto ambientale tendenza ecosostenibile cucinaImpatto ambientale ridotto con la nuova tendenza ecosostenibile in cucina. Si tratta di riutilizzare tutto ciò che di solito si tende a buttare via tra i rifiuti, all’insegna di un’utile riduzione degli sprechi, che ha l’obiettivo di prestare attenzione ai consumi e alle risorse a nostra disposizione. Il fatto interessante è che tutto ciò non riguarda un semplice risparmio domestico, ma si colloca perfettamente nell’ambito dei ristoranti più prestigiosi, anche negli Stati Uniti, dove si sono organizzati anche degli appositi corsi di cucina ecosostenibile in nome della sostenibilità ambientale.

Chi crede che l’alimentazione sostenibile sia attuabile solo nel 2050, dovrebbe ricredersi di fronte all’operato degli chef che si dedicano al riciclo e al riutilizzo dei cibi, mettendo a punto piatti gustosi e fantasiosi, come i contorni con le foglie di cavolfiore o la buccia dell’anguria sottaceto. E non si tratta nemmeno, in tema di alimentazione sostenibile, di ricorrere al frigo contro gli sprechi alimentari, un prodotto altamente tecnologico ideato appositamente a questo fine.
 
Si tratta semplicemente di applicare il buon senso, tenendo presente che, in termini di sostenibilità ambientale, i consumi spesso si rivelano insostenibili per la Terra. La nuova tendenza ha dato luogo anche ad iniziative di sensibilizzazione ambientale sull’argomento, portando anche alla formazione di gruppi di acquisto solidali, che si basano sul ricorso di prodotti locali per evitare emissioni, inquinamento dell’aria e salvaguardia dell’ecosistema.
 
La conservazione ambientale quindi tenuta al primo posto nell’ambito di un impatto ambientale basato su regole e definizioni per vivere a impatto zero anche in cucina.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa