Impianti+fotovoltaici%3A+pannelli+solari+sui+tetti+di+delle+scuole+nel+barese
ecoo
/articolo/impianti-fotovoltaici-pannelli-solari-sui-tetti-di-delle-scuole-nel-barese/4003/amp/
Categorie News Green

Impianti fotovoltaici: pannelli solari sui tetti di delle scuole nel barese

Pubblicato da

Tetti fotovoltaici sulle scuole della Provincia di Bari
Ancora novità negli impianti fotovoltaici per le scuole. La provincia di Bari ha infatti formalizzato un’intesa con la società Cofely, destinata a realizzare 80 impianti di sfruttamento dell’energia solare negli istituti scolastici dei comuni della stessa provincia, attraverso la costruzione di pannelli solari che verranno dislocati sui tetti degli edifici appartenenti a 28 centri urbani del distretto interessato dalla novità ecologica.

Grazie a questo contratto, valutato intorno ai 17,7 milioni di euro, la provincia di Bari cercherà di raggiungere un duplice obiettivo: da una parte verrà contenuto il consumo di energia (si stima una riduzione di circa 3.800 Mwh); dall’altra si conseguirà l’altrettanto (o forse più!) importante obiettivo di ridurre l’impatto ambientale di tali edifici, mediante un taglio delle emissioni di carbonio percirca 1.500 tonnellate in meno.
 
Continuano così gli sforzi delle Regioni meridionali sul fronte delle energie rinnovabili. La provincia di Bari e, sul fronte delle ricordate istituzioni regionali, la Puglia, si confermano come aree molto attente alla ricerca di modalità di generazione di energia da fonti alternative, divenendo delle apripista su diversi segmenti delle eco-energie.
 
La speranza è che l’esempio introdotto nella provincia meridionale possa essere seguito efficacemente anche in altre zone d’Italia. La Cofely, a tal proposito, ha già realizzato una serie di impianti fotovoltaici su istituti di formazione e di educazione dei giovani nella Provincia di Roma, e presto avvierà i lavori per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici per l’Università di Catania.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa