[galleria id=”369″]Grandi novità per le Marche. La Regione ha infatti annunciato di voler produrre un alto livello di energia solare ed è proprio in questo contesto che nasce il progetto “Sole nelle Marche“. Prenderanno parte all’iniziativa una decina di imprese della provincia di Pesaro.
Dal 22 al 25 ottobre si svolgerà a Pesaro l’ “Energy Days Marche“, salone dedicato alle energie alternative, al risparmio energetico, alla bio edilizia e alle fonti rinnovabili. E’ proprio in occasione dell’evento che sarà reso noto il piano voluto da CNA Istallazione e Impianti e alcune imprese locali.
Protagonisti dell’iniziativa saranno le aziende e i privati che vorranno installare impianti fotovoltaici. Ecco i dettagli: se una famiglia volesse ad esempio un impianto da 3 KW potrà risparmiare circa 300 euro all’anno per via di un diritto di superficie. Per le aziende vale lo stesso principio con la differenza che l’impianto deve essere fino a 200KW. Dopo 20 anni la famiglia (o l’azienda) sarà diventata proprietaria al 100% dell’impianto. Un uteriore vantaggio deriva dalla possibilità, dopo i 20 anni, di poter anche rivendere l’energia prodotta e non consumata.
Ma chi sarà allora a pagare? Il consorzio “Sole nelle Marche” provvederà a coprire le spese dell’installazione degli impianti. Lo scopo dell’iniziativa è di costruire la più grande centrale fotovoltaica delle Marche: ben 5.000 impianti che produrrebbero 20mila MK di energia.
Non c’è che dire: si tratta di una iniziativa pregievole e degna di nota. Non resta che augurarsi che aderiscano molte famiglie e imprese marchigiane.
3.bp.blogspot.com
eburum4.wordpress.com
lebellezzeditalia.it
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…