Impianto+fotovoltaico%3A+il+Cipe+approva+la+nuova+fabbrica+del+sole+di+Catania
ecoo
/articolo/impianto-fotovoltaico-il-cipe-approva-la-nuova-fabbrica-del-sole-di-catania/4559/amp/
Categorie News Green

Impianto fotovoltaico: il Cipe approva la nuova fabbrica del sole di Catania

Pubblicato da

Maxi impianto di produzione pannelli fotovoltaici a Catania
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (Cipe) ha finalmente dato il via libera alla realizzazione di un impianto di produzione di pannelli solari che sorgerà a Catania, grazie alla collaborazione tra Enel, Enel Green Power, Sharp e Stmicroelectronics. Si tratta di un impianto di grandissime dimensioni, in grado di fornire alla Sicilia una spinta in più nella corsa al business delle energie rinnovabili.

Grazie all’approvazione del Cipe, verranno così sbloccati i 49 milioni di euro di fondi necessari per realizzare l’impianto produttivo catanese. Se le stime verranno rispettate, la Sicilia potrà così vantare la più importante fabbrica di pannelli fotovoltaici in Italia, la prima per dimensioni produttive: la capacità dell’output dell’impianto sarà infatti pari a 480 MW annui, che permetteranno all’unità di Catania di poter concorrere a testa alta nell’intero panorama europeo.
 
Complessivamente, il valore dell’opera è prospettato in oltre 750 milioni di euro. Un volume di risorse davvero straordinario, che non sarebbe stato reso disponibile senza la partecipazione attiva e convinta di alcuni partner privati come Enel, Enel Green Power, Sharp e Stmicroelectronics, e l’interesse ecologico e occupazionale delle autorità regionali e statali.
 
Secondo il progetto, la produzione dei primi pannelli di sfruttamento dell’energia solare verrà avviata nella seconda parte del 2011. L’impianto avrà una capacità iniziale di 160 MW annui, che verranno gradualmente incrementati nel corso degli anni successivi, fino a giungere ai promessi 480 MW.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa