Impianto+fotovoltaico%2C+il+pi%C3%B9+grande+del+mondo+in+Puglia
ecoo
/articolo/impianto-fotovoltaico-il-piu-grande-del-mondo-in-puglia/2771/amp/
Categorie News Green

Impianto fotovoltaico, il più grande del mondo in Puglia

Pubblicato da

impianto fotovoltaico pugliaUn grande impianto fotovoltaico sarà realizzato in Puglia utilizzando tecnologie particolarmente innovative. Si tratta del più grande impianto del genere mai realizzato al mondo e sarà costruito a Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi. L’opera ha già riscosso un ampio interesse in questo campo e si caratterizzerà per essere particolarmente importante nell’ambito della produzione di energia solare. I pannelli necessari per la realizzazione dell’impianto in questione saranno forniti dall’azienda giapponese “Sanyo Electric”. Saranno dei pannelli Hit molto apprezzabili.

Essi sono costituiti da un wafer di silicio molto sottile e monocristallino che è in grado di essere particolarmente energetico. Si calcola che l’efficienza energetica di tali pannelli solari superi del 17% quella garantita da altri prodotti del genere a livello tradizionale. In totale i pannelli che saranno impiegati per la realizzazione dell’opera saranno 32.202. Un lavoro che dunque non passerà inosservato e che garantirà la possibilità di produrre energia in modo naturale, senza arrecare danni all’ambiente. Segnale che che indica come cresce la fiducia nei confronti del fotovoltaico.  
 
In effetti l’impianto fotovoltaico sarà in grado di sviluppare 7,6 megawatt di energia, che potranno fornire elettricità a 2.500 famiglie per un anno. Un imponente risparmio, accompagnato dall’opportunità di contare su una riserva di energia pulita, che preserva l’ambiente da danni e inquinamento. Il tutto a partire da Settembre. 
 
L’impianto della Puglia non è l’unica opera che prevede accordi con aziende estere. Anche Sharp, Enel e Stm hanno infatti stabilito un accordo in tema di fotovoltaico per la realizzazione di uno stabilimento a Catania per la produzione di pannelli solari
 
Immagine tratta da: greenenergi.it

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

5 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa