Infatti sia i cittadini che le imprese potranno servirsi di questa forma di energia alternativa, che sembra stia riscuotendo il favore della cittadinanza, visto che in poco tempo, come hanno dichiarato le autorità comunali, sono aumentate le richieste per l’installazione di pannelli solari. La realizzazione di questo impianto pubblico consentirà di promuovere una vera e propria forma di risparmio energetico che andrà a favore di tutti e soprattutto dell’ambiente.
La produzione di energia infatti potrà avvenire senza emissioni di sostanze inquinanti. Senza contare tra l’altro i vantaggi che se ne ricaveranno in termini di riduzione di inquinamento acustico e di risparmio di combustibile fossile. Il progetto potrà avvalersi degli incentivi messi a disposizione dal Conto Energia, in vista della promozione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
In effetti le leggi che sono in vigore a tal proposito sono piuttosto convenienti, dando la possibilità, specialmente ai piccoli comuni, di investire proprio nello sviluppo di tecnologie che siano in grado di sfruttare le energie rinnovabili nell’ambito della tutela ambientale. In Italia in tal senso possiamo vantare anche la realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande del mondo in Puglia.
Immagine tratta da: solarea.eu
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…